Seleziona una pagina

Bonus negozi e botteghe, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

8 Apr 2020 | Coronavirus

Il “Bonus negozi e botteghe” è una particolare misura, introdotta per l’anno in corso dal “decreto Cura Italia” con la quale il Governo ha dato vita a uno specifico credito d’imposta a favore degli esercenti attività d’impresa. Tale credito è pari al 60% del canone di locazione relativo al mese di marzo 2020.

Per qualsiasi informazione non esitare a contattare il nostro ufficio più vicino a te

A chi spetta il “Bonus negozi e botteghe”

Il bonus in esame, pensato per ridurre gli effetti negativi delle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza Coronavirus:

  • spetta con riferimento al canone di locazione relativo agli immobili di categoria catastale C/1 (negozi e botteghe)
  • non spetta ai soggetti esercenti le attività considerate essenziali
  •  non è riconosciuto ai lavoratori autonomi, ancorché per talune attività ne sia stata disposta la sospensione
  • risultano esclusi dal credito d’imposta in esame i contratti di locazione di immobili accatastati in altre categorie anche se aventi destinazione commerciale
  • non spetta per gli immobili utilizzati nell’ambito di un contratto di affitto d’azienda o di ramo d’azienda.

Il credito d’imposta in esame spetta quindi alle imprese esercenti le attività sospese nel periodo 12 marzo – 25 marzo 2020, termine poi prorogato fino al 3 aprile 2020 e poi fino al 13 aprile 2020, salvo ulteriori differimenti dovuti al protrarsi della situazione di emergenza.

Quando si può richiedere il bonus

Il Bonus negozi e botteghe viene concesso a “parziale ristoro dei costi sostenuti per la locazione dell’immobile adibito all’attività di dettaglio e attualmente inutilizzato”, così come indicato dal Ministero dell’economia e delle finanze.

L’Agenzia delle entrate ha chiarito che il credito d’imposta in esame spetta a seguito dell’avvenuto pagamento del canone. Il bonus pertanto, non spetta ai soggetti che non hanno pagato, o non sono riusciti a pagare, il canone di locazione al proprietario dell’immobile.

 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...