Seleziona una pagina

Inps servizi online, accessi più semplici per il Coronavirus

8 Apr 2020 | Coronavirus

Nel disposto del Decreto “Cura Italia” sono indicate misure di semplificazione degli accessi ai servizi online dell’Inps. Per qualsiasi informazione o per aiuto nella procedura non esitare a contattare il nostro ufficio più vicino a te.

Modalità di accesso ai servizi online Inps

L’Istituto ricorda pertanto che l’accesso ai servizi online può avvenire attraverso una delle seguenti modalità, che permettono anche l’inoltro delle nuove domande di prestazione:

  • PIN rilasciato dall’Inps
    • dispositivo
    • ordinario, per alcune attività semplici di consultazione o gestione
  • Spid di livello 2 o superiore
  • Carta di Identità Elettronica 3.0 (Cie)
  • Carta Nazionale dei Servizi (Cns)

Accanto a ciò l’Inps, ha comunicato la predisposizione di una nuova modalità semplificata di compilazione e invio online di alcune delle domande di prestazione per l’emergenza Coronavirus mediante l’inserimento della sola prima parte del pin (prime 8 cifre), ricevuto via sms o e-mail, dopo esser stato richiesto tramite portale o Contact Center; e una nuova procedura di rilascio diretto del pin dispositivo con riconoscimento a distanza.

La modalità semplificata di accesso

Prestazioni consentite

È consentito l’accesso in modalità semplificata, dal portale Inps, per le seguenti richieste di prestazione:

  • indennità professionisti e lavoratori con rapporto di co.co.co.
  • indennità lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago
  • indennità lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali; O indennità lavoratori del settore agricolo
  • indennità lavoratori dello spettacolo
  • bonus per i servizi di baby-sitting

Procedura d’accesso semplificata

La modalità di richiesta semplificata permette di compilare e inviare le domande per le suddette prestazioni previo inserimento della sola prima parte del pin, composta dalle prime 8 cifre.

Il codice pin può essere richiesto mediane il servizio “Richiesta pin” del sito internet www.inps.it oppure attraverso il Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile).

Viene inoltre prevista un’ulteriore procedura di emissione “a distanza”. Con tale sistema, gestito dal Contact Center, si può ottenere un nuovo pin dispositivo con un unico processo da remoto e senza attendere gli ulteriori 8 caratteri ordinariamente spediti con il servizio postale.

INPS, ATTENZIONE ALLE TRUFFE INFORMATICHE

L’inps mette in guardia contro criminali informatici che invitano via sms a scaricare una App per aggiornare la propria domanda Covid-19 per il bonus da 600 euro. L’Inps si raccomanda di non cliccare sul link e specifica che qualsiasi sms proveniente dall’istituto non conterrà link. L’unico accesso ai servizi Inps è attraverso il portale Inps.it.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...