Seleziona una pagina

2 Agosto, i 40 anni dalla strage fascista a Bologna ricordati a Castello

28 Lug 2020 | Comunità, news

In sostituzione della consueta partecipazione alla staffetta “Per non dimenticare” che quest’anno non si potrà svolgere per le norme anti Covid-19, il Comune di Castel San Pietro Terme ricorda con due iniziative il 40° anniversario della strage di Bologna del 2 agosto 1980, organizzata da terroristi fascisti italiani, che provocò 85 vittime di tutte le età.

Il primo appuntamento sarà mercoledì 29 alle ore 18 al Giardino degli Angeli con la presentazione del libro “Davanti a quel muro”. Insieme a Beatrice Masella e Claudia Conti, rispettivamente autrice e illustratrice del libro, che si avvale della collaborazione dell’Associazione dei familiari delle vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna (Bacchilega Junior editore), interverranno l’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi, Michelle Lamieri, sindaca dei ragazzi del Comune di Castel San Pietro Terme, e gli speaker di Radio Immaginaria.

L’iniziativa di mercoledì 29 aprirà la nuova rassegna “Atlantide in Giardino” che propone incontri con l’autore, a ingresso gratuito, organizzati dalla Libreria Atlantide, in collaborazione con l’Associazione Giardino degli Angeli e con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme. Tutti gli incontri della rassegna si svolgeranno nella suggestiva atmosfera del Giardino degli Angeli, sempre nel rispetto delle distanze di sicurezza e delle normative anti-Covid 19. Per questo motivo, il numero dei posti disponibili è limitato ed è obbligatoria la prenotazione al numero di telefono 051 6951180 o all’indirizzo email info@atlantidelibri.it.

La rassegna continuerà venerdì 4 settembre ore 18.30 con Sabrina Grementieri che presenterà “Esprimi un desiderio”, Fabbri editore, e mercoledì 9 settembre ore 18 con Francesca Casadio Montanari, autrice, e Natascia Ugliano, illustratrice, di “Un’amicizia color del sole”, Inknot Edizioni, per lettori dai 5 anni. 

Il piazzale nord della stazione di Castel San Pietro dedicato alla memoria della strage

Sabato 1 agosto alle ore 12 il piazzale nord (lato “Medicina”, accesso da via San Carlo) della stazione ferroviaria di Castel San Pietro Terme sarà intitolato al “Due Agosto 1980 – Strage alla Stazione di Bologna”. Saranno presenti il sindaco Fausto Tinti e di Morena Verde e Lisa Bianconcini, rappresentanti dell’Associazione dei Familiari delle Vittime.

General view of Bologna Central station and of wagons of the Ancona-Chiasso train pictured on August 02, 1980 in Bologna after a terrorist bombing which killed 85 people and wounded more than 200. At 10:25 am., August 02, a timed improvised explosive device (IED) contained in an unattended suitcase detonated inside an air-conditioned waiting room, which, the month being August (and with air conditioning being uncommon in Italy at the time), was crammed full of people. The IED was made of TNT, T4 and a "Compound B", also known as Composition B. The explosion destroyed most of the main building and hit the Ancona–Chiasso train that was waiting at the first platform. The attack has been attributed to the neo-fascist terrorist organization,

AFP PHOTO (Photo credit should read -/AFP/Getty Images)

Altre news

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un ricco calendario di eventi che si estenderà da aprile a luglio. Scarica il programma in pdf   Il calendario degli eventi per la Festa della Liberazione...

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025 animerà Castel San Pietro Terme sabato 12 e domenica 13 aprile. Un intero fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Scarica il programma....

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...