Seleziona una pagina

Domenica 13 settembre, è tempo di Festa della Braciola

13 Set 2020 | news, Turismo

È finalmente arrivata la Festa della Braciola, l’evento principale del Settembre Castellano, organizzato dall’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme e dalla Pro Loco, in collaborazione con tante associazioni e realtà del territorio. Un giorno speciale nel cuore della città e nel cuore dei castellani, che quest’anno si presenta un po’ diverso dal solito nel rispetto delle normative anti Covid 19. Non sarà però meno coinvolgente e appassionante. Protagonisti saranno come sempre il castrato e la Carrera, ma anche la musica e l’arte, con tante iniziative fino al gran finale con i fuochi d’artificio.

La Festa della Braciola nel centro storico

Il Centro Storico sarà in festa per tutta la giornata con la Fiera della Braciola (bancarelle in piazza Acquaderni e in parte di via Matteotti) e in tutta la città si potranno gustare tipicità castellane presso ristoranti e trattorie. Nello stand di degustazione del castrato, che fa solo servizio d’asporto, aperto in piazza XX Settembre dalle ore 12 ci sarà il comico bolognese Vito, ospite speciale come “testimonial del castrato”. Lo stand sarà aperto anche la sera dalle ore 19. Solo domenica 13 si potrà gustare il tradizionale castrato cotto allo spiedo, oltre al gustoso menù con tortelloni al ragù di ca­strato, arrosticini, spezzatino di castrato, crescentine fritte con affettati e formag­gio, degustazione di formaggi e cantina dei vini castellani. 

festa della braciola carrera

La Carrera

Anche la Carrera sarà protagonista in Piazza XX Settembre. Dalle ore 10 continuerà l’esposizione delle Carrere storiche (iniziata sabato sera in Via Matteotti) e dalle 16.30 alle 18.30 ci saranno interviste e proiezione di filmati in collaborazione con l’Associazione Club Carrera. Inoltre si possono visitare le mostre “Carrera: emozioni e tecnologia” con fotografie di Mirco Lazzari aperta fino al 14 settembre alla Saletta di Arte Contemporanea in via Matteotti 79 (orari: feriali dalle 16.30 alle 19, domenica dalle 11 alle 20) e “Le officine della Carrera – risorse indispensabili per la costruzione e il restauro delle Carrera” con foto storiche in esposizione all’ex Stazione delle Corriere in piazza Martiri Partigiani.

 

Arte e musica in piazza Galilei e in piazza XX Settembre

In piazza Galileo Galilei aprirà alle ore 18.30 “Musica a colori”, piccola esposizione di Leonardo Ottoni, con installazioni e serata organizzate in collaborazione con Erboristeria Camomilla. Il Concerto di Filippo Rigotti, pianista professionista, porterà un’emozionante testimonianza di speranza e rinascita in seguito ad una complessa operazione al cervello in Awake Surgery al Bufalini di Cesena (obbligatoria la prenotazione per il concerto: Erboristeria Camomilla 051 940830). 

Sempre all’insegna di musica e solidarietà in piazza XX Settembre prenderà il via alle ore 21 il concerto “Vacci!” dei Doctor Life, in collaborazione con l’Associazione Kasomai. Sul palco i medici: Elio Jovine alla chitarra, Giuseppe Cervino piano e voce, Carlo Descovich chitarra, Giovanni Barbanti basso, Domenico Tigani sax tenore, Daniele Brandani batteria, con la partecipazione degli attori/voci narranti Giorgio Comaschi e Simona Vezzali e special guest Andrea Innesto al sax (obbligatoria la prenotazione sul sito www.prolococastelsanpietroterme.it).

festa della braciola Fuochi artificiali

I fuochi artificiali a chiudere la Festa della Braciola

Alle ore 22.30 prenderanno il via i fuochi d’artificio che quest’anno si faranno dal Cassero anziché dal Parco Lungo Sillaro, questo per poter favorire la loro visibilità in tutta la città anche da lontano ed evitare così assembramenti nell’area antistante la Torre del Cassero. 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...