Seleziona una pagina

Scopri la stagione teatrale 2020/2021 del cinema teatro Jolly

8 Ott 2020 | Spettacoli

Riparte la stagione teatrale del Jolly di Castel San Pietro che, dal 16 ottobre 2020 al 28 marzo 2021, proporrà le tradizionali tre rassegne di “Cabaret”, “Teatro dialettale” e “Prosa”.
 
 

La rassegna di Dialettale

cinema teatro jolly rassegna teatrale dialettale 2020 2021

È con il teatro in dialetto che si comincia, venerdì 16 ottobre alle ore 21.15. Sarà infatti la compagnia teatrale di Marco Masetti a dare il via alla stagione teatrale del Jolly con “Dal Psicanalesta…“. 

La rassegna prosegue poi venerdì 13 novembre con la compagnia Al Nostra Dialatt che porterà in scena “S’as sera una porta“.

Venerdì 18 dicembre sarà poi la volta della compagnia del Corso con “La cà piò trancuélla” mentre venerdì 15 gennaio 2021 toccherà alla compagnia Bruno Lanzarini salire sul palco del Jolly con “Du surd par premm“.

A chiudere la rassegna di teatro dialettale ci penserà la compagnia Gloria Pezzoli, venerdì 12 febbraio 2021, con “Bilen e Navval“.

Tutti gli spettacoli andranno in scena alle ore 21.15. Biglietto unico 10,00 euro

La rassegna di Prosa

cinema teatro jolly rassegna teatrale prosa 2020 2021

Sarà Dario Criserà, direttore artistico del cartellone, ad aprire e chiudere la rassegna dal titolo “Tutta un’altra prosa”, con due suoi spettacoli.

Il primo ad andare in scena sarà “Nessuno è perfetto“, che vedrà impegnato l’attore castellano, in queste date e con questi orari:

  • venerdì 23 ottobre 2020 – ore 21.15
  • sabato 24 ottobre 2020 – ore 21.15
  • domenica 25 ottobre 2020 – ore 17
  • sabato 28 novembre 2020 – ore 21.15
  • domenica 6 dicembre 2020 – ore 17

Il 9 gennaio 2021 toccherà a Enzo Paci con il suo spettacolo “I soliti mostri” mentre sabato 13 febbraio 2021 sarà la volta di Francesco Tonti con “Fino a 100“. Entrambi gli spettacoli andranno in scena alle ore 21.15.

A concludere questa parte di cartellone sarà, come anticipato, Dario Criserà con “Una vita d’inferno“. Queste le date e gli orari delle repliche:

  • venerdì 26 marzio 2021 – ore 21.15
  • sabato 27 marzo 2021 – ore 21.15
  • domenica 28 marzo 2021 – ore 21.15

Biglietto unico 10,00 euro

La rassegna di Cabaret

cinema teatro jolly rassegna teatrale cabaret 2020 2021

Un po’ più complicata la vita degli appassionati di cabaret, che troveranno ormai numerose date “sold out”.

Si comincia con Leonardo Manera, il cui “Homo modernus” ha posti disponibili solo per domenica 22 novembre 2020 alle ore 17.

I fan di Antonio Ornano potranno invece assistere alla sua “Anthology” solo venerdì 29 gennaio 2021, allo spettacolo delle ore 22.

Le serate di Daniele Raco e Giobbe Covatta non sono più disponibili

Biglietto unico 12,00 euro

Le regole d’accesso alla sala per la stagione teatrale del Jolly

Si ricorda che la capienza della sala è limitata a causa dell’emergenza sanitaria. La prenotazione è dunque obbligatoria con posto assegnato e distanza di sicurezza di 1 metro garantita al numero telefonico 333 9434148. I congiunti non sono tenuti all’obbligo del distanziamento interpersonale. l’accesso sarà consentito:
  • con mascherina, da indossare per tutta la durata dello spettacolo.
  • temperatura corporea inferiore ai 37,5 gradi (all’ingresso potrà essere rilevata la temperatura).
  • Non sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno del teatro.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...