Seleziona una pagina

La Bocciofila Polisportiva femminile di Osteria Grande è campione d’Italia

20 Ott 2020 | Comunità, news

Straordinario risultato della squadra femminile della Bocciofila Trem Polisportiva di Osteria Grande che ha conquistato il titolo di specialità “Raffa” vincendo le final four del campionato italiano femminile a squadre di massima serie, disputate sabato 17 e domenica 18 ottobre al Centro Tecnico Federale di Roma.

Le campionesse italiane di bocce della Bocciofila polisportiva Osteria Grande

Le giocatrici Chiara Morano (capitana della squadra), Lea Morano, Patrizia Alberti, Marina Braconi, Donatella Squaiella e Teresa Rizzoli, guidate dal tecnico Roberto Zappi e dal dirigente Andrea Breveglieri, sono giunte a questo traguardo dopo un percorso trionfale, eliminando formazioni di altissimo livello.

“Ringrazio la squadra Bocciofila Trem Polisportiva di Osteria Grande per questo fantastico risultato – afferma Giuliano Giordani presidente della Bocciofila di Osteria Grande -. Non è stata un’impresa facile arrivare a giocare la finale nazionale e poi vincerla. Il Campionato era iniziato a dicembre 2019 con 34 squadre in campo ed era stato interrotto a marzo a causa dell’epidemia da Covid-19, proprio quando dovevano giocare con la Fratelli d’Italia di Varese l’accesso alle finali. Il rinvio di quella sfida non ha frenato la cavalcata vittoriosa verso il titolo della nostra squadra, che ha superato le varesine in due partite (a settembre a Osteria Grande e a ottobre a Varese), e poi a Roma altre due squadre fortissime, la Fontespina di Macerata e la Enrico Millo di Salerno. Congratulazioni a tutta la squadra e soprattutto alle ragazze: siete state bravissime”

 

Le final four del Campionato nazionale di bocce

Le final four si sono svolte sui campi del bocciodromo più grande del mondo, al Centro tecnico federale di Roma, per l’occasione tirato a lucido ma purtroppo blindato, a causa dell’emergenza Covid-19. Otto le squadre in rappresentanza di sette società e altrettante regioni, che si sono confrontate nei due giorni di gare. Per il campionato femminile hanno giocato la campana Enrico Millo Baronissi, che ha conquistato uno storico doppio pass sia con il team maschile sia con quello femminile, l’emiliana Bocciofila polisportiva Osteria Grande, poi risultata vincitrice, la marchigiana Fontespina e la sarda Soms Oristano. Per il campionato maschile si sono scontrate, con la Enrico Millo, la romana Boville Marino, vincitrice della final four, la veneta Fashion Cattel Treviso e l’abruzzese Nova Inox Mosciano.

 

La finale femminile

Nella finalissima la Bocciofila polisportiva di Osteria Grande ha incontrato la Enrico Millo (finalista anche nel campionato maschile). La partita si è conclusa con un perentorio 5 a 0 per le “nostre” ragazze, che hanno portato a casa un premio meritatissimo, sfiorato lo scorso anno nella finale persa contro Roma Nord. 

Altre news

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un ricco calendario di eventi che si estenderà da aprile a luglio. Scarica il programma in pdf   Il calendario degli eventi per la Festa della Liberazione...

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025 animerà Castel San Pietro Terme sabato 12 e domenica 13 aprile. Un intero fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Scarica il programma....

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...