Seleziona una pagina

A Spazio Life e Duende i contributi per i laboratori di integrazione culturale

16 Nov 2020 | Cultura, news, Ragazzi

Si è concluso con l’assegnazione dei contributi ai progetti delle associazioni Officine Duende e Spazio Life il bando emesso nel mese di ottobre 2020 dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Castel San Pietro Terme. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere laboratori e attività di integrazione culturale e favorire la partecipazione attiva dei giovani in ambito culturale, teatrale, musicale e artistico in genere.

Officine Duende, laboratorio teatrale “Come un’isola”

officine duende laboratorio teatrale come un'isola castel san pietro terme integrazione culturale teatro ragazzi giovani

La proposta della Compagnia Officine Duende è il laboratorio teatrale “Come un’isola” rivolto a ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, per il quale si stanno già raccogliendo le adesioni.

Il laboratorio si terrà il marted,ì dalle ore 16.30 alle ore 17.45, negli ampi spazi della bocciofila di Castel San Pietro Terme (viale Terme 740) e, quando le condizioni meteo lo consentiranno, si lavorerà anche all’esterno, nel parco Lungo Sillaro. Per informazioni: info@officineduende.it, Emanuela Petralli tel. 347 8885339.

“Partendo da una situazione non facile per i giovani – spiega Emanuela Petralli -, il laboratorio si propone di offrire strumenti per elaborare il disagio legato alla condizione di isolamento e di diffondere l’abitudine all’espressione corporea e vocale. Questo sia sviluppando la consapevolezza del corpo e del corpo nello spazio sia dando spontaneità all’uso della voce. Attraverso un percorso guidato e l’esplorazione dei linguaggi del teatro e delle arti, ogni ragazzo arriverà a immaginare e creare una propria isola che sarà specchio di sé e del proprio mondo interiore. Luogo dove custodire segreti ed emozioni e dove dar corpo al proprio essere, una sorta di diario scritto con differenti linguaggi. Tante isole nel mare, ponti che collegano mondi. Fare teatro non è solo mettere in scena uno spettacolo, ma partecipare a un processo creativo e artistico. Intraprendere un viaggio dentro e intorno a se stessi e percepire in modo diverso il proprio corpo e il mondo che lo circonda. Fare teatro aiuta a dare luce e colore ai paesaggi dell’anima e a costruire nuovi legami con le persone e il “di fuori”. Il percorso che abbiamo pensato prevede una restituzione finale attraverso un evento performativo aperto alla comunità, in una visione di partecipazione e condivisione. Tutto questo è possibile anche grazie all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Castel San Pietro Terme”. 

 

Spazio Life, Laboratori Intrattenimento Formazione Educazione

Spazio life castel san pietro terme ragazze ragazzi politiche giovanili assessorato cultura laboratori integrazione culturale

La proposta dell’associazione castellana Spazio Life ha ottenuto il finanziamento per lo svolgimento di diverse attività che sono già in corso. Laboratori di musical/musica/teatro/video making, Teen Club e Theatre in English. Le attività sono state ideate e organizzate da Sabina Niceforo e Miriam Marchioni, e al momento vedono la partecipazione di 35 ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 ed i 19 anni. Per informazioni: spaziolife2018@gmail.com, Sabina Niceforo tel. 333 2731652.

Laboratori di musical/musica/teatro/video making

“Attraverso il teatro, il canto e l’elaborazione di video in tutte le sue fasi – spiega Niceforo -, i ragazzi riescono ad esprimere se stessi, il loro vissuto emotivo, le loro passioni e la loro fantasia. Quest’anno, grazie al contributo dell’assessorato alle Politiche giovanili, potremo migliorare la qualità del progetto a tutto vantaggio della nostra utenza. Sottolineando due motivi di orgoglio: la grande partecipazione di adolescenti e la presenza di ragazzi con disturbi e disagi specifici che lavorano in modo perfettamente integrato nel gruppo, che sa accogliere e supportare”.

Teen Club

“Questa è la grande novità che riusciamo a portare avanti grazie al finanziamento dell’assessorato – prosegue Niceforo -. E’ uno spazio, nella fascia oraria del primissimo pomeriggio, in cui i ragazzi possono liberamente partecipare per ritrovarsi a fare due cose molto interessanti. In una fascia oraria possono conversare in inglese, vedere spezzoni di film in lingua originale o giocare in inglese con un’esperta della lingua. In un’altra fascia oraria possono invece conversare, fare giochi di logica, di creatività, verbali con un’esperta formatrice in ambito socio-pedagogico. Questo servizio è offerto in modo totalmente gratuito”.

Theatre in English

“Questo laboratorio – conclude l’organizzatrice -, dà la possibilità di apprendere la lingua inglese recitando e divertendosi. Un altro servizio pensato per favorire, come tutti gli altri progetti, un percorso formativo innovativo, educativo, divertente e ad alto impatto emotivo”.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...