Seleziona una pagina

Fiocchetto Lilla, tutto pronto per la mostra d’arte diffusa

5 Feb 2021 | Cultura, Turismo

La mostra diffusa organizzata da Fiocchetto Lilla e Fanep, ha raccolto un grande interesse da parte degli artisti del territori. Quaranta saranno infatti i nomi che esporranno nei cinquanta spazi espositivi messi a disposizione dei commercianti di Castel San Pietro Terme e Ozzano dell’Emilia.

fiocchetto lilla mostra arte diffusa marzo 2021 castel san pietro terme ozzano

La mostra, pensata in occasione della decima edizione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare, sarà pronta per l’1 marzo. Ogni spazio espositivo potrà contenere almeno due opere o multipli di due. Un operatore con ampi spazi potrà accogliere più autori, un artista con tante opere potrà esporre presso più operatori.

Le precedenti edizioni degli eventi del Fiocchetto Lilla Fanep hanno ricevuto il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Castel San Pietro Terme e di Ozzano nell’Emilia, dell’Ausl di Imola, dell’Alma Mater Università Bologna e della Regione Emilia Romagna. La manifestazione castellana del Fiocchetto Lilla è dedicata a Ilaria Lannutti, giovane castellana purtroppo scomparsa a causa di un disturbo dell’alimentazione. 

“Siamo molto soddisfatti delle adesioni – racconta Antonio Lannutti, referente della Fanep -. In questo momento stiamo lavorando per fare gli abbinamenti ad estrazione fra autori ed esercizi commerciali. L’elenco degli artisti e dei luoghi di esposizione sarà disponibile nel sito web e sulla pagina FB del Fiocchetto Lilla Castel San Pietro Terme. Sarà una sorta di vademecum per chi vorrà visitare la mostra e gli esercizi ospitanti”.

Il concorso “Te lo dico in poesia” di Fiocchetto Lilla

È ancora aperta la partecipazione all’altra iniziativa del Fiocchetto Lilla 2021, la seconda edizione del Concorso #telodicoinpoesia, dedicata anch’essa al tema dell’incontro. Le poesie (non superiori a 36 versi, in lingua italiana, dialetto o altra lingua purché accompagnata da traduzione in italiano) dovranno arrivare in forma anonima e in formato .doc entro il 15 febbraio 2021 all’indirizzo telodicoinpoesia@fanep.org, insieme alla scheda di partecipazione con i dati.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti (per i minorenni è necessario il consenso di almeno un genitore).

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...