Seleziona una pagina

Covid19, Castel San Pietro Terme in zona rossa fino al 21 marzo

6 Mar 2021 | Coronavirus, news

Castel San Pietro Terme è in zona rossa dal 4 al 21 marzo 2021. Questo è quanto è stato deciso nell’ordinanza 3 marzo con cui la Regione, d’intesa con i Sindaci della Città metropolitana di Bologna, ha stabilito le fasce di contenimento del contagio.

Castel San Pietro Terme zona rossa fino al 21 marzo

Cosa succede in zona rossa con l’Ordinanza regionale e il Dpcm 2 marzo

In zona rossa vengono confermate tutte le misure restrittive atte a contenere la curva epidemiologica. È necessario però un chiarimento legato all’approvazione del Dpcm 2 marzo firmato dal premier Mario Draghi e in vigore dal 6 marzo al 6 aprile.

La sospensione degli asili nido e delle scuole materne (sia statali che comunali) parte da sabato 6 marzo, così come la chiusura delle attività di servizi alla persona come parrucchieri e barbieri, così come prevede il nuovo Dpcm per le zone rosse in tutto il Paese.

Quali attività commerciali possono rimanere aperte

Nell’Ordinanza regionale e nel Dpcm 2 marzo si indica che sono chiuse tutte le attività commerciali con l’eccezione di quelle riportate di seguito:

– esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari)
– prodotti surgelati
– esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
– prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
– carburante per autotrazione in esercizi specializzati
– apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
– ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati
– articoli igienico-sanitari
– macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
– articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
– libri in esercizi specializzati
– giornali, riviste e periodici
– articoli di cartoleria e forniture per ufficio
– confezioni e calzature per bambini e neonati
– biancheria personale
– articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
– autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
– giochi e giocattoli in esercizi specializzati
– medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
– articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
– cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
– fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
– animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
– materiale per ottica e fotografia
– combustibile per uso domestico e per riscaldamento
– saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
– articoli funerari e cimiteriali
– Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
– qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
– distributori automatici.

pronto sindaco tinti castel san pietro terme

Le parole del sindaco Fausto Tinti nella lettera aperta del 4 marzo

“Come ha sottolineato il presidente della Regione Stefano Bonaccini, prosegue il rifinanziamento dei congedi parentali e dei voucher baby sitter, ovunque sia prevista la didattica a distanza e la sospensione dei servizi d’infanzia con effetto retroattivo – ha scritto Il sindaco di Castel San Pietro Terme Fausto Tinti in una lettera aperta alle cittadine e ai cittadini -. Si sta lavorando anche per l’estensione dei ristori economici per le categorie e attività economiche colpite, con la richiesta che vengano agganciati non più ai Codici Ateco ma al fatturato reale, prevedendoli anche per le categorie finora escluse. Il resto dipende da tutti noi. Dai nostri comportamenti di singoli cittadini. Nessun assembramento, neanche nei parchi e nelle abitazioni private, igiene delle mani e mascherina sempre indossata correttamente. Si esce solo per giustificati motivi: lavoro, salute e comprovate necessità”.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...