Seleziona una pagina

Come candidarsi per la terza Commissione Giovani di Castel San Pietro

2 Apr 2021 | Comunità, Ragazzi

È stato pubblicato lunedì 29 marzo 2021 un avviso pubblico per individuare nuovi componenti, con età compresa fra i 14 ed i 29 anni, per la Commissione Speciale Consultiva Giovani.

Come per le precedenti commissioni, la nuova consulta si riunirà almeno tre volte all’anno e scadrà al termine del mandato del Consiglio Comunale.

Commissione Giovani Castel San Pietro Terme anno 2015

Chi può far parte della Commissione Giovani di Castel San Pietro Terme

Alla Commissione Giovani si possono candidare ragazze e ragazzi residenti a Castel San Pietro Terme, con cittadinanza italiana o straniera (i cittadini extra-comunitari devono avere il permesso di soggiorno valido), con età compresa fra i 14 e i 29 anni, purché abbiano compiuto i 14 anni alla data dell’uscita dell’avviso e che non abbiano compiuto i 30 anni alla data di nomina del Sindaco.

Come presentare la candidatura alla Commissione Giovani

I giovani dovranno essere designati da Associazioni del territorio, Centri di Aggregazione Giovanili oppure essere rappresentativi di gruppi informali e quindi proposti da almeno 15 giovani residenti.
Inoltre i candidati non devono ricoprire cariche pubbliche elettive o far parte di organi esecutivi di Enti locali o territoriali. Nel caso di firme raccolte, non è ammesso il consenso a candidati diversi, pertanto verranno eliminate le firme dei promotori doppie al secondo candidato che, cronologicamente, ha presentato la domanda.

Le domande devono essere presentate entro le ore 18 di sabato 15 maggio 2021 con una delle seguenti modalità:

  • Posta Elettronica Certificata (PEC), allegando tutta la documentazione richiesta in formato pdf, da inviare alla PEC comune.castelsanpietro@cert.provincia.bo.it
  • Raccomandata A/R indirizzata a Comune di Castel San Pietro Terme – U.O. Sportello Cittadino – Piazza XX Settembre n. 3 – 40024
    Castel San Pietro Terme (BO)
  • Consegna a mano allo Sportello Cittadino.

Il recapito del plico è ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo non giunto in tempo utile. Oltre il termine fissato, non sarà valida alcuna altra domanda, anche se sostitutiva o aggiuntiva.

I moduli predisposti dal Comune sono disponibili sul sito web istituzionale cliccando il link

Per ulteriori informazioni: Ufficio Solidarietà e politiche giovanili – tel. 051 6954198 – e-mail francesca.marchetti@comune.castelsanpietroterme.bo.it

Le attività della Commissione Giovani

“Nel corso dei due precedenti mandati – spiega Fabrizio Dondi, assessore alle politiche giovanili di Castel San Pietro Terme -, sono nati grazie alla Commissione Giovani il progetto aula studio, le serate di informazione al Boccio, il primo video promozionale della Carrera, i confronti tra i candidati a sindaco e molto altro. La Commissione è anche uno spazio in cui l’Amministrazione recepisce dai giovani proposte di indirizzo sulle politiche per questa fascia di età, con particolare riferimento ai temi dell’aggregazione giovanile, dell’occupazione e dell’ambiente. Spero di vedere un nuovo mandato, il terzo, ricco di partecipazione, con rappresentanze diversificate per fasce d’età: sarà possibile, nel caso, lavorare anche per sottogruppi”

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...