Seleziona una pagina

“C’è un libro per te”, il corso di lettura alla biblioteca comunale

3 Apr 2021 | Cultura, Famiglie, Ragazzi

“C’è un libro per te” è il corso gratuito online di formazione sulla lettura, organizzato dalla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme, grazie alla disponibilità di Edizioni La Pulce e di Cristina Petit ed Elisa Mazzoli. Il corso è rivolto in particolare a insegnanti, genitori e chiunque si dedichi ai bambini.

biblioteca comunale castel san pietro terme ingresso corso di lettura c'è un libro per te

Date e orari di “C’è un libro per te”

Gli appuntamenti per il corso di lettura “C’è un libro per te” sono due: 

  1. giovedì 13 maggio, dalle ore 17 alle ore 19.30 rivolto a insegnanti del nido, della scuola dell’infanzia e genitori
  2. giovedì 27 maggio, dalle ore 17 alle ore 19.30 per insegnanti della scuola primaria e genitori

Si ricevono adesioni entro i tre giorni dall’incontro. Per prenotare e ricevere il link scrivere a biblioteca@cspietro.it oppure telefonare al numero 051 940064.

Il programma del corso di lettura

Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti:

  • lettura ad alta voce: perché e come leggere?
  • come scegliere cosa leggere?
  • accessibilità alla lettura per i bimbi con bisogni educativi speciali: quali sono i criteri di una storia che rispet­tano i tempi e gli stili cognitivi di tutti e di ciascuno?
  • letture inclusive per contesti educativi, come un libro può essere decisivo nella determinazione delle relazioni di un gruppo classe.
  • musica nelle parole, sonorità e senso. l’importanza delle rime che veicolano contenuto, valori, strutture grammaticali e competenze di scrittura.
  • schermo o pagina? come far risaltare la differenza di uso nel rispetto, per esempio dei tempi e dei turni di parola in classe.
  • albo illustrato: la grande risorsa per i bambini in crescita e gli insegnanti in ascolto.
  • consigli pratici.
  • consigli bibliografici.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...