Seleziona una pagina

25 aprile 2021, Castel San Pietro festeggia la Liberazione

19 Apr 2021 | Comunità, musica

Il 25 aprile 2021 sarà all’insegna delle disposizioni per evitare il contagio da Covid19. In attesa di raggiungere una copertura vaccinale adeguata, anche quest’anno la comunità di Castel San Pietro Terme celebrerà l’anniversario della Liberazione all’insegna della precauzione. Si svolgeranno poche cerimonie e deposizioni di corone, in forma statica e ristretta. Sono inoltre previste iniziative che non prevedono la presenza del pubblico.

25 aprile liberamusica piazza Galvani Castel San Pietro Terme

Un momento della passata edizione di Liberamusica

 

Il programma delle celebrazioni del 25 aprile 2021

Domenica 25 aprile, il 76esimo Anniversario della Liberazione d’Italia sarà celebrato alle ore 10.30 con onori e deposizione di una corona al lapidario dei Caduti. La cerimonia si svolgerà nei pressi del Palazzo municipale in piazza XX Settembre.

La Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme ha allestito un tavolo tematico con pubblicazioni dedicate alla Resistenza e alla Liberazione.

 

Gli eventi di Pro Loco, Uroboro e Anpi

  • Da sabato 17 a domenica 25 aprile sarà allestito lo spazio della ex stazione delle corriere con foto delle edizioni passate di Liberamusica e foto di Castel San Pietro liberata (recuperate dall’Anpi). Le foto saranno esposte legate da un filo rosso. 
  • Sabato 24 e domenica 25 in piazza Galvani verrà allestita un’installazione artistica che consiste in un “palchetto” con posizionato sopra un “baule dei ricordi”, dal quale cresce un fiore, simbolo della rinascita e della speranza. 
  • Domenica 25 aprile dalle ore 16.30 alle 18.30, nel centro della città, si sentiranno in filodiffusione le canzoni delle band che negli anni scorsi hanno suonato a Liberamusica, per far riecheggiare comunque la musica che ha accompagnato in tutti questi anni il pomeriggio della “Liberazione” a Castel San Pietro Terme.

 

Un momento della celebrazione del 17 aprile 2021 in piazza XX Settembre

 

Un momento della celebrazione del 17 aprile 2021 al parco Lungo Sillaro

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...