Seleziona una pagina

“Seri ma non troppo”, il crowdfunding per il laboratorio de La Tartaruga

7 Mag 2021 | Comunità

È partita la campagna di Crowdfunding “Seri ma non troppo” lanciata dal Centro Occupazionale La Tartaruga per ampliare il laboratorio di serigrafia e a cui ognuno può contribuire.

crowdfunding seri ma non troppo tartaruga campagna serigrafia seacoop

Il crowdfunding “Seri ma non troppo” per il laboratorio di serigrafia

Al Centro occupazionale La Tartaruga si svolgono numerosi laboratori creativi, fra cui quello della ceramica e della carta, a cui si è aggiunto da tempo quello della serigrafia, mediante il quale le ragazze e i ragazzi che partecipano alle attività del centro possono esprimere le loro idee artistiche.

Tutti i prodotti sono stampati a mano e ogni fase creativa vede la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze de La Tartaruga: dalla realizzazione grafica dell’immagine da stampare all’atto vero e proprio di trasportare il disegno sul materiale. Il laboratorio di serigrafia permette di acquisire tanta autonomia attraverso il lavoro di squadra.

Per questo Seacoop, che gestisce il centro occupazionale che si trova a Toscanella di Dozza, in via Capitolo 2, ha deciso di lanciare una campagna di crowdfunding chiamata “Seri ma non troppo”, per ampliare gli attrezzi e i materiali del laboratorio serigrafico.

Per visitare la pagina della campagna e dare il proprio contributo si può cliccare qui

Cosa serve al Laboratorio di serigrafia del Centro occupazionale La Tartaruga

Prima di tutto verranno acquistati nuovi telai dove ci saranno impressi i disegni: tante idee tanti telai.
Poi i colori, gli attrezzi vari del mestiere e infine i supporti dove imprimere le immagini: borse, magliette, felpe ecc.

Partecipa anche tu alla campagna di crowdfunding de La Tartaruga

Dunque non perdere tempo: clicca su questo link e partecipa al crowdfunding. Puoi fare la differenza nel farci raggiungere l’obiettivo se parteciperai anche con un piccolissimo contributo. Ti ringraziamo di cuore sin da ora perché siamo certi che sarai tra i nostri primi sostenitori.

Altre news

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un ricco calendario di eventi che si estenderà da aprile a luglio. Scarica il programma in pdf   Il calendario degli eventi per la Festa della Liberazione...

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025 animerà Castel San Pietro Terme sabato 12 e domenica 13 aprile. Un intero fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Scarica il programma....

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...