Anteas, inaugurata la nuova sede dell’associazione di Imola

23 Giu 2021 | news

Mercoledì 16 giugno, una folta partecipazione di soci, utenti, cittadini e autorità ha reso ancora più bella l’inaugurazione della nuova sede di Anteas, sita in via Poletti 2. I nuovi spazi, rinnovati e ampliati, offrono un ulteriore salto di qualità nei servizi che da oltre 20 anni l’associazione di volontariato offre alla comunità.

Inaugurazione sede Anteas Imola giugno 2021 taglio nastro

Il taglio del nastro – Sede Anteas Imola

Le parole di Lea Bacci, presidente di Anteas Imola

A introdurre il pomeriggio una commossa Lea Bacci, presidente di Anteas Imola: “Non mi aspettavo tante persone, sono davvero contenta, anche solo per il fatto di trovarci tutti assieme, ne sentivamo la mancanza. Oggi siamo qui per festeggiare il rinnovo della sede che è stato possibile grazie al generoso contributo di tanti soggetti”.

La nuova sede di Attesa a Imola

La ristrutturazione ha permesso di aggiornare gli impianti, adeguare il bagno per le persone con difficoltà motorie e rinnovare l’ambulatorio, gestito da infermieri volontari e a disposizione della comunità per iniezioni, medicazioni e altri servizi infermieristici. I lavori sono stati possibili grazie a un finanziamento della Fondazione Cassa di risparmio di Imola. Inoltre la Sacmi ha donato parte degli arredi e alcuni computer, nonché un aiuto economico. La Cefla ha attrezzato il magazzino e ha donato gran parte degli arredi, la ditta Marocchi Srl di Casalfiumanese ha donato la porta d’ingresso. A curare il progetto è stato l’architetto Fabrizio Castellari, che ha anche seguito i lavori assieme al vice presidente di Anteas Imola Roberto Raggi. E poi il grande impegno di tutti quei volontari che hanno lavorato duramente per far trovare pronta la sede per l’inaugurazione.

Altre news

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...