Seleziona una pagina

Cinema in Tour 2021, sette film su grande schermo per l’estate castellana

12 Lug 2021 | Cultura, Spettacoli

Cinema in Tour torna con sette appuntamenti ad arricchire il programma estivo di Castel San Pietro Terme.

Dal 14 luglio al 13 settembre Cinema in Tour 2021 farà tappa per sei volte a Osteria Grande e la settima a Varignana. Le prime quattro proiezioni saranno al Campo Sportivo in via Bernardi 17, nell’ambito del contenitore di eventi “Il Campo in Festa”. Si comincia mercoledì 14 luglio con il film d’animazione “Dilili a Parigi”.

Dilili a Parigi

Dilili è una piccola kanak meticcia, che arriva a Parigi, a fine Ottocento, imbarcandosi di straforo sulla nave che riporta in Francia, dalla Nuova Caledonia, l’insegnante anarchica Louise Michel, di cui diviene discepola. Nella capitale stringe amicizia con Orel, un facchino affascinante e gentile, che conosce tutto il mondo culturale e artistico della Belle Époque. Insieme a lui, scarrozzerà per tutta Parigi alla ricerca dei cosiddetti Maschi Maestri, una banda di malfattori che terrorizza la città, svaligiando le gioiellerie e rapendo le bambine.

Il programma di Cinema in Tour a Castel San Pietro Terme

I titoli di Osteria Grande e Varignana

La programmazione continuerà al Campo Sportivo di Osteria Grande con questo calendario 

  • 21 luglio con “The greatest showman” (musical)
  • 28 luglio con “Sing” (musical di animazione)
  • 4 agosto con “Adorabile nemica” (commedia)

Le proiezioni si sposteranno poi per due tappe nello spazio esterno del Centro civico di Osteria Grande in viale Broccoli 41:

  • il 25 agosto ci sarà “Ti presento Sofia” (commedia)
  • il 1 settembre “Se mi vuoi bene” (commedia)

Per finire il 3 settembre a Varignana, nel parco di via de Jani, con “Il ponte delle spie” (drammatico, spionaggio)

Come partecipare alle proiezioni

In caso di maltempo le proiezioni si terranno al coperto. Per informazioni e prenotazioni telefonare a uno dei seguenti numeri: 051 6954112-150-159 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 oppure martedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18.. 

Le proiezioni iniziano alle ore 21, sono tutte ad ingresso gratuito per un’idea di cultura aperta e fruibile, e saranno precedute da una breve introduzione che guiderà gli spettatori tra aneddoti, racconti e discussioni sul film in programma.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...