Seleziona una pagina

Castello in dvd, tutto pronto per la sedicesima edizione

20 Ago 2021 | Comunità

Si terrà giovedì 2 settembre, a partire dalle ore 20.45, la sedicesima edizione di “Castello in dvd”.

La serata, che come tradizione vedrà la presentazione del lavoro di ricerca svolto da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi, si svolgerà in piazza XX Settembre. La produzione è targata Associazione culturale Terra Storia Memoria.

Cosa verrà presentato durane la serata di “Castello in dvd”

La prima parte della serata sarà dedicata alla carrellata di filmati realizzati durante le principali iniziative e manifestazioni organizzate nel territorio comunale dal settembre 2020 all’agosto 2021. Quest’anno molte iniziative sono state programmate e presentate sulla pagina web del Comune, in particolare nei mesi autunnali e invernali.

Inoltre in ogni edizione di Castello in dvd viene presentato un filmato storico inedito. E anche quest’anno si tiene fede alla tradizione.

Il Passatore a Castel San Pietro Terme

“Nelle nostre numerose ricerche – spiegano Avoni e Bottazzi – ci siamo imbattuti in un documento storico, che ci ha incuriositi alquanto. Si tratta del verbale originale della Cancelleria Criminale di Imola, relativo ad un episodio banditesco, avvenuto nel 1846, di Stefano Pelloni, detto il Passatore. E’ l’unica incursione che il Robin Hood della Romagna compie, oltrepassando il torrente che lambisce Castel San Pietro. Siamo nella zona di Mulino Nuovo. Solletichiamo la vostra curiosità con il titolo “E il Passatore passò il Sillaro”, ma non vi anticipiamo quanto successe”.

Il Castellano dell’anno e le imprese storiche

Nel corso della serata ci sarà, come di consueto, la proclamazione del Castellano dell’anno, che riceverà dalle mani del sindaco Fausto Tinti la formella in terracotta appositamente realizzata dall’artista Gianni Buonfiglioli. Negli anni precedenti si sono aggiudicati il titolo: Sabrina Gabrielli (2020), Eolo Zuppiroli (2019), Mauro Sassatelli (2018), Bruno Serrattini (2017), Mauro Scalorbi e Cesarina Conti (2016), Giuliano Giordani (2015), Guglielmo Dotti (2014), Don Silvano Cattani (2013), Ilaria Bianchi (2012), Ferramenta Parenti (2011), Giuliana Cimatti (2010), Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi (2009), Valerio Varignana (2008), Sergio Grilli (2007), Gianni Buonfiglioli (2006).

Un altro momento molto partecipato sarà la premiazione delle imprese storiche castellane, che costituiscono un patrimonio unico e prezioso per l’intera comunità, in molti casi costituite da generazioni della stessa famiglia, che nonostante le difficoltà hanno continuato ad investire in innovazione, professionalità e competenza, contribuendo alla crescita del territorio.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...