Seleziona una pagina

Settembre castellano 2021, il programma degli eventi

30 Ago 2021 | Comunità, Spettacoli, Turismo

Il Settembre castellano riparte, in sicurezza, con concerti, spettacoli teatrali e la Carrera autopodistica. Dopo lo stop imposto dalla pandemia di Covid-19 dello scorso anno, quest’anno il programma della rassegna vede infatti il ritorno delle macchinine a spinta sia sotto il Cassero sia lungo il viale delle Terme.

Clicca sul link per scaricare il programma Settembre castellano 2021

La Notte Celeste 2021

Grande successo per la Notte Celeste 2021, che si è svolta alle Terme di Castel San Pietro nella serata di sabato 28 agosto.
Qui sotto alcune immagini della serata.

L’anteprima del Settembre castellano 2021

Fra lunedì 30 agosto e giovedì 2 settembre numerosi gli eventi in programma, fra concerti, incontri, cinema all’aperto la presentazione di Castello in Dvd 2021.

  • lunedì 30 agosto, al teatro Cassero, alle ore 21 – Emilia Romagna Festival “Sweet Were the hours Beethoven folksongs”.
  • martedì 31 agosto, alla terrazza del Centro Civico di Osteria Grande, alle ore 21.15 –  “Osteria Music Club”
  • mercoledì 1 settembre, al Centro Civico di Osteria Grande, alle ore 20.45 – Cinema in tour: “Se mi vuoi bene” di Fausto Brizzi

Il Settembre castellano 2021

Sabato 4 e domenica 5 settembre parte Varignana di Notte, il cui programma si trova a pagina 21 del calendario generale programma Settembre castellano 2021.

Da venerdì 3 a domenica 12 settembre sarà aperta la mostra di cartoline storiche “Saluti da Castel San Pietro Terme”, alla saletta di Arte contemporanea.

Domenica 5 settembre sarà la volta delle prove cronometrate della Carrera autopodistica. Come da tradizione, al mattino si terranno quelle lungo il viale delle Terme, al pomeriggio quelle lungo le vie del centro storico. 

In piazza XX Settembre, sempre domenica 5 settembre ma alle ore 20.45, andrà in scena “Eroi a tavola” di e con Davide Dalfiume. 

Lunedì 6 settembre, a partire dalle ore 20.30, al Parco delle Terme, si terrà “Miss Italia: cena con spettacolo e sfilata di moda”. Durante la serata sarà eletta Miss Castel San Pietro e si terrà la finale regionale del celebre concorso di bellezza. Al teatro Cassero, invece, vi sarà il concerto “Tra classicismo e romanticismo” con musiche di Mozart, Dvorák e Schubert.

Martedì 7 settembre serata di concerti: a partire dalle ore 20, in borgo, andrà in scena il dj set “Ricordando il Papillon” con Cita e Paolo Paladini; in montagnola si terrà invece il concerto di Rogerio Tavares; in piazza XX Settembre, infine, suonerà l’Enrico Cifiello Quartet.

Ancora musica mercoledì 8 settembre, in piazza XX Settembre, con la banda di Castel San Pietro e il concerto “Musica in piazza – Profilo di Banda 4”.

Il weekend “della Braciola” si apre poi venerdì 10 settembre, al Giardino degli Angeli, con lo spettacolo “…con li occhi  pieni di faville d’amor così divini”. A partire dalle ore 18.30. 

Alla sera, in piazza XX Settembre, andrà in scena la sfilata/spettacolo “La ghiacciata del venerdì” a cura di Christian Gasperini.

Sabato 11 settembre si terrà l’inaugurazione del nuovo centro giovanile, in via Tosi 7 (ore 17) e a partire dalle ore 20, in centro storico e in borgo, concerti e raduni di moto e biciclette.

Domenica 12 settembre, alla tradizione sagra della Braciola, giunta alla sua 70esima edizione, si affiancheranno nuovamente la Coppa Terme (ore 12, lungo il viale delle Terme) e la Carrera autopodistica del centro, a partire dalle ore 18.

Al termine dei festeggiamenti, alle ore 22 in piazza XX Settembre, si terrà il concerto dei Re-Cover, e alle 23.30, al parco lungo Sillaro, il tradizionale spettacolo pirotecnico.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...