Seleziona una pagina

Weekend del miele, a Castel San Pietro tre giorni d’oro

16 Set 2021 | Imprese, news, Turismo

Il Weekend del Miele sarà la cornice degli eventi del terzo fine settimana di settembre a Castel San Pietro Terme. 

weekend del miele mieloteca

Il calendario del Weekend del Miele

Venerdì 17 settembre

Le manifestazioni apistiche del Weekend del Miele prenderanno il via venerdì 17 alle ore 16.30 al Teatro Cassero con la tavola rotonda in presenza e online “Promuovere le buone pratiche agricole a difesa degli impollinatori”, seguita da una speciale serata in piazza XX Settembre.

Alle ore 19, in occasione del decennale della scomparsa del professor Giorgio Celli ci sarà la presentazione del libro “Come rami della grande quercia”, scritto da alcuni suoi allievi per ricordare la passione per l’ambiente e per la ricerca nella scuola del Maestro. Saranno presenti alcuni degli autori.

Alle ore 21 spettacolo di parole e musica: “Mille mieli, millenote” con i Su di tono Music Lab in collaborazione con Mixer Music.

Sabato 18 settembre

Sabato 18 si aprirà alle ore 9, e fino alle 23, la quarantunesima Fiera del Miele in piazza XX Settembre. Aperto anche il Borgo dei sapori, fiera delle eccellenze enogastronomiche italiane. Alla stessa ora apriranno anche la Mostra fotografica e la mostra di pittura nella saletta d’esposizione e nel cortile delle carceri in via Matteotti 79.

Tre i seminari al Cassero Teatro Comunale:
  • “Apicoltura 2021: Criticità e strategie nell’ambito della nuova PAC” – alle ore 10,30
  • “Il monitoraggio per l’analisi delle criticità produttive e la documentazione del mancato reddito”, l’impegno dell’Osservatorio e nuovi strumenti in campo (riservato ai tecnici della rete di monitoraggio) – alle ore 15
  •  “Analisi di qualità 2021, punti di forza dei mieli italiani e prevenzione delle possibili criticità imputabili al cambiamento climatico”. Si potrà partecipare in presenza e anche online sulla piattaforma Zoom – alle ore 17.15

Alle ore 19.30 in piazza XX Settembre ci sarà la premiazione del sesto concorso fotografico “Ape, mieli e biodiversità con gusto”. A seguire la visita alla mostra fotografica e a quella di pittura di Conny Pozzati, entrambe dedicate al tema dell’apicoltore come pastore d’api. 

Alle ore 21 secondo appuntamento a base di parole e musica: Omaggio a Franco Battiato a cura di Su Di Tono Music Lab, in collaborazione con Spazio L.I.F.E. e Mixer Music.

Domenica 19 settembre

Domenica 19 torneranno la Fiera e il Borgo dei Sapori (aperti dalle ore 9 alle 21) e in piazza Acquaderni aprirà la Borsa Nazionale del Miele.

Dall’info point di piazza XX Settembre dalle ore 8 alle 9.30 partirà il Bike tour delle colline castellane, piacevole gita alla scoperta delle bellezze naturalistiche delle prime colline di Castel San Pietro Terme, di circa 43 km. Per info e prenotazioni: Servizio Turismo tel.051-6954112-150-159.

Alle ore 9 in via Matteotti 79, è in programma l’assemblea straordinaria riservata ai soci dell’Osservatorio.

Alle ore 10.30 in piazza XX Settembre prenderà il via la premiazione del secondo concorso “Un piatto al miele”, realizzato con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme e dell’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Castel S. Pietro – Medicina.

Infine alle ore 12, sempre in piazza XX Settembre, si terrà la premiazione del Concorso Tre Gocce d’Oro 2021. Dopo il resoconto sulla qualità dei mieli in concorso per l’edizione 2021, si procederà alla consegna dei riconoscimenti. Condurrà la mattinata in piazza Patrizio Roversi. 

Ogni evento verrà realizzato nel pieno e rigoroso rispetto delle norme per il contenimento del coronavirus.
Info: www.informamiele.it – osservatorio@informamiele.it
Info e aggiornamenti sugli eventi del Settembre Castellano: Comune di Castel San Pietro Terme Servizio Turismo 051 6954112-150-159 – sito www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune – Pro Loco  tel. 051 6951379 – pagina Facebook Prolococastelsanpietro Terme – www.prolococastelsanpietroterme.it

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...