Seleziona una pagina

Scuole superiori, al via il concorso video “Tracce e idee per la sostenibilità”

7 Ott 2021 | news, Ragazzi

È partito il concorso video, dedicato alle scuole superiori, dal titolo “Tracce e idee per la sostenibilità”. Il concorso è dedicato allo sviluppo sostenibile ed è rivolto a studenti e studentesse delle classi terze e quarte degli Istituti secondari di secondo grado, statali e paritari. Per questa seconda edizione si punta alla realizzazione di un itinerario dei luoghi sostenibili del nostro territorio.

Concorso video scuole bologna metropolitana percorsi istituti superiori

Come funziona il concorso “Tracce e idee per la sostenibilità”

Promosso dalla Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, il bando invita a raccontare in un video modelli di sostenibilità attivi nel territorio metropolitano attraverso luoghi e persone, con l’obiettivo di individuare uno spazio pubblico da rileggere in chiave sostenibile.

Gli itinerari dovranno sviluppare il concetto della sostenibilità nel senso ampio e articolato declinato dall’Agenda ONU 2030, come capacità di coniugare la dimensione ambientale, la dimensione economica e quella sociale allo scopo di costruire una società più equa, sana e armoniosa per tutti, e facendo riferimento all’Agenda metropolitana per lo sviluppo sostenibile 2.0 della Città metropolitana di Bologna che declina a livello territoriale gli obiettivi dell’Agenda ONU.

Come partecipare al concorso

Entro il 17 gennaio 2022, le classi partecipanti dovranno inviare la manifestazione di interesse con la descrizione dell’itinerario che potrà essere poi presentato tramite un video.
La Città metropolitana di Bologna premierà con un contributo di 1.000 euro i primi 20 progetti proposti. Con questo contributo le 20 classi entrate in classifica dovranno realizzare, entro maggio 2022, i loro prodotti che a loro volta verranno premiati con un contributo pari a:

– 2.000 euro al primo classificato
– 1.200 euro al secondo classificato
– 800 euro al terzo classificato.

Le classi dovranno reinvestire il denaro ricevuto in azioni legate alla sostenibilità.

Clicca qui per scaricare i documenti di partecipazione e per leggere il testo del bando

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...