Seleziona una pagina

Come sarà il Centro di Mobilità di Castel San Pietro Terme?

19 Ott 2021 | Comunità, news

Come sarà il Centro di Mobilità per Castello? Comodo, leggero, agile, vicino e verde. Queste sono le risposte date dai protagonisti della campagna con cui, da maggio, la Città Metropolitana di Bologna e il Comune di Castel San Pietro Terme stanno coinvolgendo la cittadinanza nel progetto di fattibilità di uno dei primi hub di servizi per la mobilità sostenibile del territorio. Ma – al di là della comunicazione – quali sono le aspettative e i punti di vista delle persone sul Centro di Mobilità? La risposta arriverà con due test.

Il “test su strada” del Centro di mobilità di Castello

Da domenica 24 a martedì 26 ottobre, Castel San Pietro Terme darà spazio alla mobilità attiva: la viabilità e la sosta in via Gramsci saranno modificate per ospitare le attività relative al test. Questo il programma in dettaglio.

  • Domenica 24, a partire dalle ore 11: test, presentazione e chiusura della strada. Sul primo tratto di va Gramsci in uscita dalla stazione le auto lasceranno il posto alle biciclette, ai pedoni e alle carrozzine: l’area dedicata alla sperimentazione sarà delimitata da fioriere e verrà riallestito il “cantiere effimero” del Centro di Mobilità. In questa zona il gruppo progettuale e i tecnici della Città Metropolitana di Bologna e del Comune di Castel San Pietro Terme presenteranno le proposte contenute nel progetto di fattibilità. Tutti sono invitati a partecipare. Alla giornata sarà presente anche la banda.
  • Lunedì 25 e martedì 26: spazio ai pendolari e alle scuole. La viabilità di via Gramsci sarà ripristinata lasciando alcuni stalli per la sosta delle auto dedicati al test. Coinvolti in questa parte del progetto saranno le lavoratrici e i lavoratori pendolari, gli studenti e le studentesse, con visite e interviste.

Il “test online”

Per partecipare al test online è sufficiente cliccare qui e rispondere ad alcune semplici domande. Lo strumento è interattivo e coinvolge anche chi non partecipa agli eventi in presenza, divulgando informazioni e raccogliendo il feedback dei cittadini e delle cittadine in modo del tutto anonimo e rispettoso della privacy.

La nuova fase del Centro di mobilità

Con queste due iniziative si chiude il processo di progettazione partecipata “Verso un nuovo Centro di Mobilità per Castello”. Il risultato verrà raccolto in una sintesi divulgativa che sarà la base per la concreta realizzazione del progetto. Perché non si interrompe l’impegno della Città Metropolitana di Bologna per dotare il territorio di 30 CdM: una rete al servizio di una mobilità più integrata, efficiente e rispettosa dell’ambiente, una delle strategie più centrate sulla qualità urbana del PUMS metropolitano.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...