Seleziona una pagina

Giobbe Covatta in scena al Teatro Cassero con “6 gradi”, il 18 dicembre

3 Dic 2021 | news, Spettacoli

Sabato 18 dicembre il popolare attore e scrittore Giobbe Covatta darà vita a strambi personaggi del futuro, nostri discendenti, indaffarati a escogitare astruse soluzioni al grande problema del riscaldamento globale che l’umanità di oggi pare non sapere come affrontare. Lo spettacolo si intitola “6 gradi”, andrà in scena alle ore 20.30 al Teatro Comunale Cassero, e sarà a ingresso gratuito poiché offerto dalla BCC della Romagna Occidentale. Data la capienza limitata dei posti in sala, è necessario prenotare telefonando al numero 393 0692223. Per accedere è obbligatorio presentare il green pass.

Lo Spettacolo di Giobbe Covatta

Giobbe covatta 6 gradi

Giobbe Covatta

Giobbe Covatta proprio non ce la fa a non affidarsi ai numeri. Dopo i precedenti spettacoli (“7” e “30”), il comico napoletano si ripresenta con un nuovo lavoro, dal titolo “6 Gradi”, in riferimento all’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta.

Covatta continua nel suo percorso “impegnato”, nel tentativo di utilizzare il linguaggio della commedia per portare alla ribalta temi di grande attualità legati alla sostenibilità ambientale, ai cambiamenti climatici e alla situazione dei paesi del terzo mondo. In un ipotetico mondo futuro, Covatta si interroga dunque su quali saranno gli scenari in cui l’uomo si troverà a vivere quando, sulla Terra, la temperatura aumenterà prima di uno, poi di due, e via via fino a sei gradi.

Gli ingredienti ci sono tutti: un testo ben scritto (dallo stesso Covatta con Paola Catella), battute a raffica, la ben nota verve napoletana del comico, il coinvolgimento diretto del pubblico, i riferimenti specifici a fatti e personaggi del nostro presente. A questo poi si aggiunge la componente immaginifica: Covatta ci porta per mano verso epoche future, in cui l’aumento dei gradi coinciderà con un netto cambiamento di vita per l’uomo, che dovrà porsi il problema, in una Terra sempre meno ospitale, a come fare a sopravvivere. 

 

La BCC della Romagna Occidentale a Castel San Pietro Terme

BCC Romagna Occidentale filiale Castel San Pietro Terme viale Roma 2

La rinnovata sede della BCC della Romagna Occidentale in viale Roma 2

“Questo spettacolo, che offriamo alla città come segno della nostra gratitudine in occasione dell’inaugurazione della nostra nuova filiale, sarà un momento di autentico divertimento attorno a un tema per noi molto importante che Covatta tratta con cura e spirito divulgativo. La leggerezza e l’ironia che sono proprie dell’artista, noto anche per il suo impegno nel volontariato, ci porteranno così a riflettere su cosa possiamo fare oggi per il futuro delle nuove generazioni, poiché è nostro dovere creare valore in modo sostenibile e lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo migliore. Questo è, in fondo, lo spirito della nostra Banca cooperativa, fondata nel 1904 e da sempre espressione del territorio”, afferma Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale.

A Castel San Pietro Terme la BCCRO è presente dal 2005 e in queste settimane ha trasferito la propria filiale da via Scania a viale Roma 2, all’angolo con via Dei Mille, nel complesso che fra i cittadini castellani è noto come ex Molino Viaggi.

“Abbiamo rinnovato la nostra presenza in questa comunità di cui ci sentiamo parte e che riteniamo essere molto importante per noi. I nuovi locali, più ampi e accoglienti, e i servizi innovativi di cui disponiamo, ci consentiranno di continuare a offrire alle famiglie e alle imprese castellane la vicinanza e l’ascolto di sempre. Il vivace tessuto economico e sociale castellano è consapevole dell’importanza di poter contare su una banca locale nel costruire un domani più solidale e sostenibile”, conclude il presidente.

 

 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...