Seleziona una pagina

Le Terme di Castel San Pietro ripartono a San Valentino

4 Gen 2022 | news, Salute

Le Terme di Castel San Pietro hanno chiuso il 2021 con un sorriso. Il sorriso di chi ha visto un importante ritorno di pazienti dopo un 2020 difficilissimo, contrassegnato da chiusure e preoccupazioni dovuti alla pandemia.

Il 2021 è stato un anno “contrassegnato da importanti novità”

“Non possiamo che ringraziare innanzitutto i nostri pazienti che hanno dimostrato una grande fiducia nella nostra struttura e nei nostri percorsi curativi e riabilitativi – afferma Stefano Iseppi, amministratore delegato Terme di Castel San Pietro -. Non era scontata dopo un 2020 molto difficile, una ripartenza come quella di questi mesi, un segno di piena fiducia nelle Terme, nelle nostre acque curative, nelle nostre argille. Poi un grande apprezzamento va ai dipendenti che, nonostante le rigide regole di funzionamento legate alla sicurezza contro i rischi di contagio, hanno espletato le loro attività nel modo migliore, favorendo l’accoglienza dei pazienti in totale sicurezza e con il sorriso sulle labbra. Un anno, infine, contrassegnato anche da importanti novità, in quanto abbiamo allargato l’equipe dei nostri medici. Alle figure storiche e fondanti come otorini e fisiatri e nutrizionisti, si sono infatti aggiunti un cardiologo e un ortopedico, un podologo e un agopuntore e un audiometrista.

Le Terme di Castel San Pietro in tempo di pandemia

In attesa dei numeri ufficiali è già possibile tracciare un primo bilancio dell’anno in corso. “Vi è stato un crescendo di prestazioni da agosto in poi e possiamo già dire che è stato un anno con riflessi positivi, nonostante tutte le attività siano ancora condizionate dai protocolli di prevenzione dal covid – sottolinea Iseppi -. La pandemia ha influenzato in particolare l’area del respiro, quindi i trattamenti per sordità rinogena, asma e allergie; mentre si è verificato un recupero importante nell’area dei fanghi e dei bagni termali che si sono molto avvicinati ai livelli pre-pandemici”.

È importante ricordare che le Terme hanno lavorato sempre con una capienza inferiore rispetto alle sue potenzialità. Questo per garantire i distanziamenti e i tempi necessari per la sanificazione degli spogliatoi.

L’importanza del bonus terme

“Infine non possiamo dimenticare il Bonus Terme. Un piccolo incentivo economico ma di grande importanza per aver riavvicinato alle Terme numerose persone” ha ricordato Iseppi. “Chiudiamo l’anno con il sorriso di chi ha visto ritornare tanti pazienti, soddisfatti per le prestazioni degli anni precedenti – conclude Iseppi -. E ora siamo pronti a ripartire, anticipando i tempi, vista la numerosa richiesta in particolare di fanghi e bagni. Si possono già prenotare visite mediche e cure: gli ambulatori saranno attivi dal 14 febbraio e le cure termali da lunedì 28 febbraio”.

Terme di Castel San Pietro: Ufficio informazioni 051 941247 – Prenotazioni visite 051 940408 – Numero verde 800 21 35 40 – info@termedicastelsanpietro.ithttps://www.termedicastelsanpietro.it/

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...