Seleziona una pagina

Non voglio mica la luna, il nuovo laboratorio teatrale al femminile

4 Feb 2022 | Donne, news

Il laboratorio di teatro al femminile “Non voglio mica la luna” è in partenza dal prossimo 10 febbraio al Centro civico di Osteria Grande (via Broccoli 41). Organizzato da Seacoop Cooperativa Sociale con la collaborazione del Comune di Castel San Pietro Terme, il laboratorio sarà tenuto da Fulvia Lionetti. Gli incontri si terranno tutti i giovedì dalle ore 19 alle ore 21 fino a maggio. Per la frequenza è richiesto il green pass rafforzato. Per informazioni e iscrizioni: fulvialionetti@yahoo.it

La “Vita privata” al centro del laboratorio “Non voglio mica la luna”

“La ricerca di quest’anno si chiama “Vita privata” ed è uno scrigno di storie. La ricerca indagherà attraverso il linguaggio teatrale l’esistenza delle partecipanti, intrecciandola con quella di donne più note che fanno parte della nostra preziosa genealogia. Il laboratorio vuole riconoscere l’importanza della vocazione teatrale delle donne come strumento di autodeterminazione”, raccontano Fulvia Lionetti, conduttrice del laboratorio, e Roberta Tattini, presidente di Seacoop.

Chi è Fulvia Lionetti

Il laboratorio “Non voglio mica la luna” nasce da un’idea di Fulvia Lionetti. Attrice e regista teatrale nasce a Como nel 1979: lombarda d’origine ed emiliana d’adozione. Si diploma a Bologna alla scuola di teatro Colli e dopo la laurea al Dams Teatro, prosegue il suo percorso di formazione in discipline teatrali. Allieva di Arnaldo Picchi lavora per anni nel settore del teatro per l’infanzia. In seguito intraprende un percorso di preparazione presso i Centri Antiviolenza della Regione Emilia Romagna e, in questo contesto, comprende che la sua poetica si colloca laddove si mostra l’urgenza di una testimonianza: un contenuto da indagare. Visita il suo sito.

Locandina Non voglio mica la luna laboratorio teatro femminile anno 2022

Altre news

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...