Seleziona una pagina

Parole, Passi, Sogni: lettori in viaggio tra Sillaro e Santerno

28 Giu 2022 | Cultura, news

Il festival Passi, Parole, Sogni fa tappa nelle valli tra Sillaro e Santerno. Il 2 e il 3 luglio, fra le strade di Fontanelice e a La Gramadora (Room & Breakfast – via Trucca 938/d Castel San Pietro Terme) si potranno incontrare autori e artisti.

Clicca qui per scaricare il Programma La Gramadora Castel San Pietro Terme

Clicca qui per scaricare il Programma Fontanelice

Che cos’è il festival Parole, Passi, Sogni

Grazie alla collaborazione tra I libri di Mompracen, la rivista Erodoto108, lo scrittore e giornalista Paolo Ciampi, Cooperativa Il Mosaico di Imola, e libreria Atlantide di Castel San Pietro Terme il primo fine settimana di luglio, sabato 2 e domenica 3, il territorio del Comune di Fontanelice (Bo) e il Room&Breakfast La Gramadora di Castel San Pietro (Bo) saranno teatro di una serie di eventi che si muoveranno a partire dai libri e dai loro autori: due giorni di eventi, passeggiate letterarie per grandi e bambini, una mostra di pittura, spettacoli di parole e musica per ogni età, laboratori e incontri letterari dedicati ad alcuni temi.

Chi si potrà incontrare a Parole, Passi, Sogni

Tanti gli autori, gli intellettuali, gli artisti che si avvicenderanno nei diversi luoghi che ospiteranno il Festival.

Il trio di scrittori e viaggiatori Giuseppe Leo Leonelli, Vio Cavrini e Paolo Ciampi; Paolo Casadio, Riccardo Naldi, e le loro storie che viaggiano su treni e attraversano stazioni; Rudi Ghedini, Alberto Molinari, Stefano Ferrari, Francesco Bolognesi, con storie di sport e di uomini e donne che lo hanno praticato lasciando un segno indelebile; Francesca Casadio Montanari con un nuovo appuntamento di A spasso con i libri selvaggi; Valentina Olivato, Elèonore Grassi, Mario Ferraguti per un incontro dedicato a storie di venti, maree, nuvole; Àlen Loreti, per un’intensa serata dedicata a Gianni Celati; Artur Spanjolli, Adrian Bravi, Yuleisy Cruz Lezcano, Magda Phili, in un incontro dedicato alla lingua madre; Francesca Ballarini, Stefania Leopardi, Roberto Ferrari e il mondo degli animali (e i legami tra gli esseri viventi); Corrado Peli, con una serata dedicata agli scrittori di pianura attraverso le parole e la musica; Simona Baldanzi, Francesca Guccini, Federica Verrillo, Luca Mazzoni,  Francesco Rivola, Federico Squassabia e Alfonso Cuccurullo in appuntamenti per giovani lettori; Giuseppe Leo Leonelli a coordinare un momento dedicato ai cammini con Simona Baldanzi, Fiorenzo Cabri, Vittori Ramponi; Lisa Laffi, Elisa Guidelli, Gabriele Dadati con un viaggio nel tempo grazie ai loro romanzi storici… e poi Leo Ottoni con una nuova mostra personale! Gli incontri saranno arricchiti dalla presenza di Teatro in natura, Associazione astrofili imolesi, Pina Randi, Associazione Malippo, Ceas Imolese, Fustaja.

Come si svolgerà la rassegna

Nel corso della tre giorni saranno presenti librerie e altri stand dedicati ai libri presentati.

Il Room&breakfast La Gramadora proporrà un menù a prezzo fisso. A Fontanelice sarà possibile trovare punti ristoro convenzionati.

I laboratori e gli eventi, salvo dove indicato espressamente, sono gratuiti.

Per info e prenotazioni degli eventi che si svolgono a Fontanelice: tel/WhatsApp 340 8744474 – 340 0800688; e-mail

Per eventi a Room&Breakfast La Gramadora (Castel S. Pietro T.), libreria Atlantide tel/WhatsApp 0516951180; e-mail

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...