Seleziona una pagina

Simone Cristicchi all’Osservanza di Imola con il suo Paradiso

29 Giu 2022 | news, Spettacoli

C’è molta attesa per il ritorno a Imola di Simone Cristicchi, che salirà venerdì 8 luglio alle ore 21 sul palco dell’Osservanza per uno spettacolo a offerta libera, dal titolo “Paradiso – dalle tenebre alla luce”. Prenotazione necessaria al numero 328 2010415.

L’iniziativa, a cui contribuisce la BCC della Romagna Occidentale, è dell’Oratorio San Giacomo.

Don Beppe Tagariello, “Con Simone Cristicchi porteremo a teatro molti giovani”

“I danni dell’attuale società moderna non derivano dalla pandemia. La morale sociale ha smarrito i riferimenti di cui abbisogna per vivere serena e forte di fronte a tutte le particolari vicende della vita – spiega Don Beppe Tagariello, guida spirituale dell’Oratorio di San Giacomo -. Sono gli adulti i responsabili delle diverse esigenze umane. L’educazione dei figli, il senso del sacrificio, la responsabilità nel lavoro, il sostegno gratuito a chi si trova in difficoltà e, non ultimo, la cura dei valori capaci di imporsi di fronte alle varie turbolenze esistenziali. L’obiettivo che ho dato ai giovani dell’Oratorio di San Giacomo è quello di impegnarsi a incontrare e far conoscere personalità di alto profilo morale e culturale. Simone Cristicchi, di cui ho visto diversi spettacoli, fa al caso nostro. Porteremo a teatro centinaia di giovani e sono sicuro che saranno molto contenti”.

Luigi Cimatti, “L’iniziativa offre a tutti un momento artistico di grande qualità e un’opportunità di riflessione e crescita”

“Cristicchi è un grande artista che ci ha dimostrato nella sua carriera la profondità delle sue opere, dei suoi testi a sfondo sociale e intrisi di una poetica rara di questi tempi. L’iniziativa dell’Oratorio San Giacomo non poteva che essere condivisa dalla nostra Banca poiché, oltre a offrire a tutti un momento artistico di grande qualità, offre ai giovani, veri protagonisti della serata, un’opportunità di riflessione e di crescita in un perimetro morale e valoriale che riconosciamo”, commenta Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale.

Un viaggio poetico, quello compiuto da Cristicchi, attorno al concetto di “paradiso”, che scaturisce dalla riflessione su un fatto storico: l’invio del Golden Record, il disco su cui la Nasa, nel 1977, incise numerose informazioni su ciò che, al tempo, si pensava di voler comunicare della Terra, e che spedì nello spazio.

Simone Cristicchi Paradiso Osservanza Imola

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...