Seleziona una pagina

Festival di San Leo, l’India e la lirica protagoniste della seconda settimana

10 Lug 2022 | musica, news

L’India a San Leo”, concerto per tabla e sitar con Leo Vertunni e Francesco Gherardi, apre la seconda settimana del Festival di San Leo. Lo spettacolo andrà in scena al Palazzo Mediceo giovedì 14 luglio. Un appuntamento inserito nella nuova rassegna del Festival teatrale de “I Borghi più belli d’Italia” che riunisce gli eventi organizzati nei “Borghi più belli d’Italia” emiliano-romagnoli. Il sito internet, con l’intero programma, si trova all’indirizzo http://teatroneiborghipiubelliditalia.it/.

Ancora al Palazzo Mediceo, sabato 16 luglio, si terrà il Gran Galà di musica lirica, con le partecipanti alla Master Class di canto lirico, tenuto da Luciana Serra.

Entrambi gli spettacoli del Festival di San Leo avranno inizio alle ore 21.30. 

Il biglietto d’ingresso ha un costo di 15 euro per l’intero e di 10 euro per il ridotto.

Il Palazzo Mediceo si trova in piazza Dante, a San Leo.

Prenotazione e info@sanleo2000.it o 3395497576 (solo whatsapp) o 0541 926967 con ritiro biglietti all’ingresso

www.sanleofestival.it www.san-leo.it www.legamidarte.it 

San Leo Festival Manifesto 2022

Il Festival teatrale de “I Borghi più belli d’Italia”

“Nel giro di pochissimo tempo questo festival teatrale, pensato come proposta turistica-culturale dei borghi più belli d’Italia dell’Emilia-Romagna, è cresciuto in modo vertiginoso dal punto di vista sostanziale e promozionale – spiega Luca Albertazzi, sindaco di Dozza e membro del direttivo dell’Associazione de ‘I Borghi più Belli d’Italia’ in rappresentanza dell’area emiliano-romagnola -. Dalle prime serate sperimentali dozzesi di tre anni fa siamo passati a una realtà che registra un palinsesto ampio e completo spalmato sull’intero suolo regionale. Non è da meno il comparto promozionale. Una mirata campagna mediatica con tanto di ufficio stampa dedicato e il nuovo portale web della manifestazione”.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...