Seleziona una pagina

‘I Comici del borgo’ pronti per il bis con Nadia Puma

11 Lug 2022 | news, Spettacoli, Turismo

Archiviato il debutto dello scorso 7 luglio nella cornice del teatro comunale di Dozza a causa delle bizze del meteo, ma alla presenza di un nutrito pubblico, la rassegna ‘Sotto le stelle di Dozza: I comici del borgo – Teatro, cabaret, canzone’ è pronta per il bis. Il prossimo 14 luglio, a partire dalle ore 21.30 con ingresso a offerta libera e prenotazione obbligatoria (353.4045498 – 0542.43273), riflettori puntati sul palco di piazza Zotti dove salirà Nadia Puma.

Nadia Puma, attrice comica di Zelig e Colorado

Attrice, comica e autrice, Nadia Puma è un volto noto e apprezzato sul piccolo schermo nazionale nelle trasmissioni ‘Zelig’, con il pittoresco personaggio dell’Annunciatrice di Mediaset Vintage, e ‘Colorado’ con quello de ‘La Marisa’. Autoironica nei suoi testi, ama sdrammatizzare il passare del tempo con quell’inconfondibile motto: “Meglio tardona che mai”. Il suo percorso artistico parte dallo studio dell’improvvisazione teatrale con la LIIT. In seguito ha calcato i palchi di mezza Europa. Frequenta la scuola di J. Manuel Serantes Cristal sul personaggio comico e il corso di comicità con Lucia Vasini. Dal 2005 al 2013 è parte integrante del cast di ‘Oggi le comiche’. Spazio poi alla sua partecipazione nel gruppo ‘Le Scemette’, composto da sette attrici che interpretano degli sketch comedy live. La ciliegina sulla torta che impreziosisce i contenuti di una serata affidata, come da tradizione, alla collaudata conduzione del binomio formato da Davide Dalfiume e Marco Dondarini. Certa anche la presenza di un attore della rosa de ‘I Comici del Borgo’.

Il Festival de “I Borghi più belli d’Italia”

‘Sotto le stelle di Dozza: I comici del borgo’ è giunto alla sua terza edizione. Lo scorso anno l’Associazione Nazionale ‘I Borghi più belli d’Italia’, della quale fa parte anche il sindaco di Dozza Luca Albertazzi quale membro del consiglio direttivo nazionale in rappresentanza dell’Emilia-Romagna, ha riconosciuto il festival dozzese come evento di rilevanza nazionale e vero e proprio stimolo precursore per elaborare una progettualità tematica in linea con le finalità di promozione turistica di quel sodalizio che accomuna le perle dell’entroterra della nostra penisola.

Un’ascesa esponenziale che ha delineato la genesi di un nuovo contenitore culturale e promozionale: il Festival teatrale de ‘I Borghi più belli d’Italia’. Sono sempre di più, infatti, i comuni emiliano-romagnoli aderenti all’associazione che propongono in contemporanea una serie di spettacoli estivi in grado di alimentare quel cartellone eterogeneo di iniziative accomunate dall’assoluta valenza qualitativa. Una programmazione, consultabile sul nuovo portale web dedicato, che vede Dozza tra le realtà più attive. 
‘Sotto le stelle di Dozza: I Comici del Borgo’ fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Come partecipare allo spettacolo

L’ingresso è a offerta libera, è necessaria la prenotazione del posto ai numeri 353.4045498 – 0542.43273

Il festival è organizzato in conformità ai protocolli ed alle normative in vigore nel periodo di svolgimento della manifestazione.

Contatti: https://www.comune.dozza.bo.it/
Ufficio Cultura 0542 678350
email: info@comune.dozza.bo.it

Home


email: spettacoli@labottegadelbuonumore.it
Cell. 335 5610895

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...