Seleziona una pagina

Concorso fotografico sulle “Suggestioni del mare”

15 Lug 2022 | news, Ragazzi

Le “Suggestioni del mare” è il tema del Premio fotografico 2022 organizzato dall’HuffPost, Bper banca, Fondazione Nino Migliori e FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.

Chi può partecipare al Premio fotografico

I protagonisti del Premio sono i giovani di età compresa fra i 14 e i 29 anni, iscritti nel 2022 a scuole e istituti scolastici di ogni ordine e grado, corsi di formazione e di specializzazione, università italiane e straniere.  

premio fotografico suggestioni del mare estate 2022

Come partecipare a “Suggestioni del Mare”

Per partecipare è necessario inviare entro il 30 settembre 2022, fino ad un massimo di tre opere fotografiche al sito di HuffPost
 
Ai fini della corretta partecipazione, a ciascun candidato è richiesto tassativamente di indicare quanto segue :  

  • dati anagrafici, specificando nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo  completo di residenza con stato, città, via, numero civico  
  • indirizzo di posta elettronica  
  • numero telefonico  
  • istituto scolastico/corso/università di appartenenza  
  • località in cui è stata realizzata l’opera fotografica  
  • titolo e commento all’opera fotografica 

Cosa si vince

Il primo classificato riceverà una Borsa di Studio del valore di 3.000 euro, il secondo classificato riceverà una Borsa di Studio del valore di 2.000 euro ed il terzo classificato riceverà una Borsa di Studio del valore di 1.000 euro. Al quarto sarà assegnato il Premio Speciale della commissione giudicatrice del valore di 500 euro.  

Le Borse di Studio verranno consegnate tramite carte di credito personalizzate, emesse da Bper Banca. 

La comunicazione dell’assegnazione dei Premi avverrà entro il 13 novembre 2022.  
La premiazione ufficiale si svolgerà mercoledì 30 novembre 2022.  
Anche quest’anno FIAF e Centro Italiano della Fotografia D’Autore dedicheranno una monografia al Premio Fotografico nel mese di novembre 2022

Da chi è composta la giuria del premio

Le foto che perverranno saranno esaminate in data 26 ottobre 2022 dalla commissione composta da:  

  • Nino Migliori – fotografo artista – presidente della commissione
  • Marina Nella Truant – direttore Fondazione Nino Migliori 
  • Roberto Rossi – presidente FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
  • Gianni Del Vecchio – condirettore di HuffPost  
  • Carlo Renda – vice direttore di HuffPost 
  • Eugenio Tangerini – giornalista  
  • Cristina Solmi – external relations BPER Banca 
  • Davide Lamagni – external relations BPER Banca

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...