Seleziona una pagina

“Calici sotto i tre Colli”: vino, cibo e musica per la “Notte Blu” di Brisighella

3 Ago 2022 | musica, news

Una “Notte blu” ricchissima di eventi, quella che ci aspetta sabato 6 agosto. “Calici sotto i tre Colli – Le Stelle nel Borgo” è l’evento clou attorno al quale ruotano iniziative che mettono assieme vino, cibo e musica. Non a caso la serata fa parte del cartellone del Festival de “I Borghi più belli d’Italia”.

Dalle ore 19.30 passeggiando per il centro storico sarà possibile degustare gli ottimi vini delle cantine del territorio. Calici abbinati a finger food da passeggio preparati per l’occasione dai ristoranti di Brisighella, che saranno aperti per chi desidera proseguire con la cena.

Durante la serata si terrà il concerto della Baro Drom Orkestar, per il festival “Strade Blu”. Dalle ore 21.30 piazza Carducci sarà invasa dal ritmo travolgente della una delle più belle realtà nel panorama della world music. L’orchestra ha alle spalle tantissimi concerti in Europa, tra festival, teatri e club, con tre dischi all’attivo e tantissime collaborazioni.
La band è formata da quattro musicisti (tre fiorentini e un laziale di origine teutonica, che dice di chiamarsi Modestino Musico) accomunati dalla passione per i ritmi dispari dell’Est e del Sud Europa.

Inizio concerto ore 21.30. Ingresso libero.

programma calici sotto i tre colli brisighella

Baro Drom Orkestar a Brisighella per Calici sotto i tre colli

Atmosfere Klezmer, musica armena, pizzica salentina e balkan, sonorità brasiliane, echi di musica mongola e ritmiche africane: il tutto suonato con una formazione molto atipica (senza fiati), con un violino elettrico, fisarmonica e con una base ritmica, contrabbasso elettrico e batteria modificata, dall’attitudine molto rock e poco world. Ma la loro peculiarità è che, oltre ad una serie di canzoni tradizionali completamente stravolte, buona parte del loro repertorio è di loro composizione. Se vogliamo dargli una definizione potrebbe essere “Power Gipsy Dance”. Ai concerti della Baro Drom si balla dalla prima all’ultima nota.

L’intera serata è frutto della collaborazione fra Pro loco Brisighella, Amministrazione comunale e associazione Strade Blu.

Infoline: info@stradeblu.org Pro Loco Brisighella 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it – www.brisighella.org.- www.stradeblu.org.

 

 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...