Seleziona una pagina

Sagra della Braciola 2022, il programma delle iniziative

8 Set 2022 | Comunità, news, Turismo

La Sagra della Braciola è il momento clou del Settembre Castellano e si terrà nel weekend di domenica 11 settembre. Numerose sono le iniziative che già da giovedì 8 settembre prenderanno il via per animare le strade del Centro storico di Castel San Pietro Terme.

Clicca qui per scaricare il programma in formato .pdf

Questo il programma della Sagra della Braciola 2022

Giovedì 8 settembre

Apertura del Ristoro della Sagra con prodotti tipici del territorio A cura dell’Associazione Turistica Pro Loco di Castel San Pietro Terme.
Piazza Acquaderni, da giovedì 8 a domenica 11 settembre. 
Giovedì, venerdì e sabato a partire dalle ore 19. Domenica dalle ore 11.30.

Presentazione del nuovo romanzo di Maurizio Garuti “La colpevole” Dialoga con l’autore Nicole Meloni. Letture di Saverio Mazzoni. Per adulti.
Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme, alle ore 18.30.

Serata Happy Day Mangia, bevi e balla con noi. A cura di Generazione Wilma e Hamburgeria Albergo Due Portoni.
Piazzale Due Portoni, via Mazzini 127 e 139, a partire dalle ore 20.

Musica e balli degli anni ’40 e ’50.
Evento aperto a tutti: musica, balli, mercatino a tema e food&drinks.
Organizzata in collaborazione con BB Group e Batucada Dance School
Centro storico.

Concerto Volver di Carlo Maver al bandoneon e flauto.
Alle ore 21, alla chiesa di San Lorenzo in Varignana con la partecipazione di Luisa Cottifogli (voce).

Venerdì 9 settembre

Spettacolo “Metti una sera a Broadway“.
Gli artisti della Mumo Arts Academy porteranno in scena alcuni grandi successi tratti dai Musical di Broadway più famosi. Special Guest Heron Borelli. Uno Show per tutti, grandi e piccini.
Piazza XX Settembre, alle ore 21.

Raduno del Camper Club “La Granda” con visite guidate nel territorio. Fino a domenica 11 settembre.

Sabato 10 settembre

Un arcobaleno di storie” Nati per leggere a cura dei volontari. Per bambini/e da 0 a 6 anni.
Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme, alle ore 10.30.

Cerimonia d’accoglienza delle delegazioni delle città gemellate con Castel San Pietro Terme Inaugurazione della Mostra fotografica “Impressioni di Bad Salzschlirf” di Adelheid Eurich, membro della Municipalità e Presidente Association for Art & Culture di Bad Salzschlirf (Germania). La mostra è visitabile al primo piano del Palazzo Comunale domenica 11 settembre. Accoglienza delegazione bandiera gialla.
Sala Consigliare del Palazzo comunale, alle ore 17.30.

Inaugurazione del Progetto “Un Giardino per tutti” in collaborazione con FAI e Banca Intesa San Paolo.
Giardino degli Angeli, via Remo Tosi, a partire dalle ore 17.

Shopping in Centro Storico, food&drinks, esposizioni Stand Polizia Locale sulla sicurezza e comportamento in caso di incidente stradale.
Centro storico di Castel San Pietro Terme, a partire dalle ore 19.

Concerto iBigBand PLAY DIFFERENT MUSIC LIVE
Due ore di spettacolo dal vivo con una vera big band: una sezione ritmica pulsante, una nutrita sezione fiati e il tutto coronato da due voci da brivido. Special Guest Pierluigi Mingotti e Ivano Zanotti.
Piazza XX Settembre, alle ore 21.

Domenica 11 settembre – la Sagra della Braciola

Carrera 2022
  • Coppa Terme, partenza prevista alle ore 12, lungo il percorso del viale delle Terme
  • Carrera Rosa, partenza prevista alle ore 17.30, lungo il percorso del Centro storico
  • Carrera autopodistica, trofeo Maurizio Ragazzi, partenza prevista alle ore 18, lungo il percorso del Centro storico
Spettacolo comico

Con Maria Pia Timo e il duo Marco Dondarini – Davide Dalfiume. A cura della Bottega del Buonumore.
A partire dalle ore 21, in piazza XX Settembre

Fuori d’artificio

Lo spettacolo si terrà al Parco Lungosillaro a partire dalle ore 23.30.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...