Seleziona una pagina

Imprese giovani, un bando da Confartigianato Emilia-Romagna

5 Ott 2022 | Artigianato, Giovani, news

premio imprese giovani confartigianato 2022

Il logo del premio dedicato alle giovani imprese da Confartigianato

Aperto il bando relativo al Premio “Giovani Imprese Emilia-Romagna 2022”, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori Confartigianato Emilia-Romagna. La partecipazione è riservata alle aziende i cui titolari o soci, giovani imprenditori e imprenditrici, abbiano dimostrato capacità innovative nella creazione e nella gestione dell’impresa e anche nel recupero delle imprese e dei mestieri della tradizione, nonché promotori di economia circolare e sostenibile.

Il progetto ha l’obiettivo di diffondere fra i giovani la cultura dell’impresa, nonché di far emergere i talenti imprenditoriali e di valorizzare le eccellenze.

I primi tre classificati riceveranno un premio in voucher da 1.000 a 3.000 euro, utilizzabili entro il 31 dicembre 2023 a copertura di servizi o prestazioni della propria associazione territoriale di Confartigianato. Inoltre è prevista la promozione dei relativi progetti, mediante servizio fotografico, video dedicati, e con intervista, poi tradotti in una pubblicazione multimediale sui vari canali di comunicazione dell’Associazione di riferimento.

“Questo è un premio fortemente voluto da tutto il nostro gruppo – sottolinea Lorenzo Bernardi, presidente dei Giovani imprenditori di Confartigianato Emilia-Romagna -. Un’iniziativa dei giovani per i giovani all’insegna della concretezza. E anche un aiuto per quelli che procedono nel solco dell’innovazione, della sperimentazione e della qualità per valorizzare il territorio e tutto quello che è l’artigianato italiano”.

Al bando possono partecipare tutte le imprese che vedono la presenza nella compagine societaria attiva di almeno un giovane imprenditore di età compresa tra i 18 e i 40 anni, operanti nella regione Emilia-Romagna, inquadrati come titolari, soci o collaboratori dell’impresa, che deve risultare iscritta alla Camera di Commercio al momento di presentazione della domanda di partecipazione.

Le domande di partecipazione, corredate da una breve storia-descrizione dell’attività imprenditoriale e da un breve video di presentazione, dovranno essere trasmesse dalle imprese direttamente al Gruppo Giovani Imprenditori territoriale di riferimento entro e non oltre domenica 23 ottobre 2022 e la premiazione avverrà sabato 26 novembre 2022 presso l’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola durante la convention dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Emilia-Romagna. Per ulteriori informazioni rivolgersi alle sedi di Confartigianato. 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...