Seleziona una pagina

Educazione finanziaria nelle scuole, al via un progetto di BCC Romagna Occidentale e Feduf

13 Ott 2022 | news, Ragazzi

Spesso le tematiche finanziarie sono comunicate in modo complesso e per questa ragione la BCC Romagna Occidentale propone un ciclo di eventi online dedicati agli allievi delle scuole primarie, previsti a partire dal 24 ottobre 2022. Si comincia con: “Diventare cittadini sostenibili” e “L’utilizzo consapevole del denaro e il risparmio”,  Si tratta di temi di stretta attualità e direttamente collegati all’educazione finanziaria: da un lato l’economia circolare e la gestione consapevole delle risorse, con un approfondimento su modelli di sviluppo sostenibile e di economia civile e dall’altro una riflessione sul valore del denaro e sulla necessità di gestirlo responsabilmente per sé e per la comunità, in un’ottica di cittadinanza consapevole. Nel corso delle lezioni le bambine e i bambini saranno aiutati a ragionare su sostenibilità e risparmio, partendo dalle azioni quotidiane e personali che ognuno può compiere, promuovendo quindi le  “buone pratiche” di sviluppo sostenibile che creano valore aggiunto e al contempo preservano le risorse per le generazioni future.

Un progetto educativo che sarà esteso alle scuole secondarie

“Una Banca cooperativa nasce dalla partecipazione delle persone e attraversa le generazioni svolgendo al meglio il suo compito quando riesce a trasmettere quei princìpi fondanti che ne
delineano l’identità e gli scopi”, afferma Luigi Cimatti, Presidente della BCC Romagna Occidentale. “Con questa convinzione noi riteniamo un dovere morale partecipare a progetti
educativi rivolti ai giovani affinché essi siano preparati al meglio quando prenderanno il loro posto di adulti nella società. Per tale motivo intendiamo proseguire con questo progetto di
incontri nei prossimi anni, arrivando a coinvolgere anche le scuole secondarie. Le nuove generazioni hanno dinanzi a loro un mondo nuovo e grandi sfide da affrontare all’interno di
nuovi modelli di sviluppo sociale ed economico in armonia con l’ambiente e con la dignità delle persone. Dunque, iniziative come questa potranno certamente essere di aiuto ai ragazzi
nell’affrontare il loro cammino di vita nella consapevolezza dei grandi valori a noi molto cari e sempre più preziosi, quali il mutualismo e la solidarietà”

BCCRO entra in FEduF

La BCC Romagna Occidentale è entrata nel novero dei partecipanti della Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio (FEduF), creata dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) per diffondere l’educazione finanziaria in un’ottica di cittadinanza consapevole e di legalità economica.
“I dati delle ricerche nazionali e internazionali rivelano quanto sia urgente un’azione di sistema per la crescita dell’educazione finanziaria degli italiani – commenta Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale della FEduF – non possiamo quindi che accogliere con estremo piacere il contributo alla diffusione della consapevolezza economica di BCC Romagna Occidentale, punto di riferimento sul territorio per la capacità di ascoltare e interpretare le esigenze di ogni singola persona. Grazie a questa collaborazione potremo portare nuove competenze di cittadinanza economica nelle scuole del territorio, dando agli studenti la capacità di compiere scelte consapevoli nella loro relazione con il denaro, strumento indispensabile di benessere e sostenibilità”.

 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...