Seleziona una pagina

Castèlanadèl 2022, il programma delle iniziative

29 Nov 2022 | news

Castèlanadèl 2022 è pronto a ravvivare le festività di Castel San Pietro Terme. Luci, presepi, concerti, mercatini, musica, arte, tante proposte per tutte le età, dai giovanissimi alle famiglie.

Per il programma completo visita l’agenda del Comune di Castel San Pietro Terme.

Castèlanadèl 2022, l’accensione delle luminarie

L’iniziativa pare ufficialmente sabato 3 dicembre, con la tradizionale cerimonia di accensione delle luminarie, accompagnata dalla fiaccolata guidata dalla musica della banda cittadina. Le luci del Castèlanadèl 2022 saranno ottimizzate con moderni led temporizzati per una resa d’effetto ma all’insegna del risparmio energetico, nel rispetto al tempo stesso della magia del Natale e della sostenibilità ambientale. In piazza XX Settembre accoglieranno i visitatori aiuole di prato verde, il tradizionale presepe di Gianni Buonfiglioli e l’Albero di Natale. Un arco luminoso disegnerà lo spazio dedicato ai selfie natalizi.

Il programma dei sabati e delle domeniche di dicembre

Cuore del Natale castellano sono i weekend, sabati e domeniche ricche di musica, intrattenimento e shopping. Nelle domeniche 4, 11 e 18 dicembre il Centro Storico si animerà con negozi aperti, mercati delle eccellenze enogastronomiche e mercatini artistici creativi, con idee regalo e squisitezze da passeggio.

In piazza XX Settembre, sia il sabato sia la domenica, spazio all’arte di strada e musica live con concerti e dj set.

Da non perdere il mercato straordinario e la celebrazione della Fiorita l’8 dicembre, i tradizionali concerti nelle chiese del capoluogo e delle frazioni, gli spettacoli al Teatro Cassero e Cinema Teatro Jolly, per terminare con l’Epifania e l’arrivo dei Re Magi.

Ampio spazio anche per i presepi allestiti in vari punti della città: in piazza, nell’ex autostazione, nelle chiese e nelle frazioni. 

La mostra “Inverno fa Natale”

Dal 10 al 23 dicembre la Sala espositiva di via Matteotti 79 ospiterà la prestigiosa mostra artistica di pitture, sculture e grafiche dal titolo “Inverno fa Natale”, a cura del prof. Luigi Enzo Mattei, Presidente dell’Associazione Francesco Francia 1894 di Bologna. Ingresso gratuito con apertura dalle 16.30 alle 19, sabato e domenica anche dalle 10 alle 12. La mostra conta la partecipazione di ventidue artisti da tutta Italia, con rappresentazioni presepiali e stagionali legate all’inverno. L’inaugurazione del 10 dicembre alle ore 15.30 è accompagnata dal Duo SopratoniC.

Il Natale a Osteria Grande

Nella frazione di Osteria Grande è Natale nel weekend del 3 e 4 dicembre, con due giorni di festa al laghetto Mariver con idee regalo e prodotti artigianali, laboratori per bambini e set fotografico natalizio.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...