Seleziona una pagina

A Castel San Pietro Terme è più semplice pagare la sosta

4 Mar 2023 | news

Sosta più semplice a Castel San Pietro Terme. Dal 6 marzo sono operative alcune novità per agevolare gli automobilisti che vogliono fermarsi nelle aree a pagamento del centro storico. Grazie all’attivazione di nuove funzioni nei parcometri sarà infatti possibile, in maniera molto semplice

  1. ottenere i 20 minuti di sosta gratuita
  2. rinnovare eventuali permessi
  3. ottenere agevolazioni tariffarie

Le novità nei parcometri di Castel San Pietro 

Pagamento con inserimento del numero targa per ottenere il tempo di sosta gratuito   

La principale novità riguarda la possibilità di ottenere 20 minuti di sosta gratuita semplicemente digitando il numero di targa del veicolo. L’inserimento è facoltativo: se l’utente non desidera inserire la targa, potrà pagare normalmente la sosta, senza i minuti gratuiti. 

Rinnovo permessi sosta (attivo da fine marzo)

Un’altra importante funzione offre la possibilità di rinnovare i permessi gratuiti per i residenti e quelli di altra tipologia, purché mensili (questo perché il limite massimo di pagamento con carta di credito e bancomat senza pin imposto dai circuiti è di 25 euro). Basterà selezionare sulla tastiera la funzione di rinnovo permesso e inserire il numero di targa.

Inserimento codice coupon su parcometro

Sempre selezionando la funzione da pulsantiera, è possibile inserire un codice per ottenere un’agevolazione tariffaria. Questi codici possono corrispondere a diversi tagli di tempo, ad esempio 1 o 2 ore di sosta. In particolare sono collegati codici sconto ai conferimenti di contenitori in plastica pet nei due ecocompattatori Coripet presenti nel territorio comunale (uno nel parcheggio vicino al Giardino degli Angeli e l’altro in quello del laghetto Mariver di Osteria Grande). I codici sconto vengono rilasciati dall’App Coripet al raggiungimento di un certo numero di conferimenti.

Pagamenti con carta di credito o bancomat contactless

Queste nuove agevolazioni si aggiungono alla possibilità di pagare la sosta con carte di credito e bancomat in modalità contactless (ovvero senza inserimento del codice pin), oltre alle modalità con contanti e tessere a scalare, previste inizialmente. 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...