Seleziona una pagina

Parte la stagione 2023 delle Terme di Castel San Pietro

17 Mar 2023 | news, Salute

Al via la stagione termale 2023. È possibile prenotare i servizi che le Terme di Castel San Pietro garantiscono, comprese tutte le cure inalatorie: aerosol, humages, inalazioni a getto diretto, polverizzazioni, sia con acqua sulfurea che con acqua salsobromoiodica.

“Le nostre Terme sono operative al 100% – afferma l’Amministratore delegato Stefano Iseppi -. È possibile accedere a tutte le cure, che vengono effettuate nella massima sicurezza. Non a caso le nostre Terme sono classificate al livello Super dal Ministero della Salute, il livello più alto. Così come lo stesso Ministero ha attribuito alle nostre acque sulfuree e salsobromoiodiche il relativo riconoscimento terapeutico, proprio grazie alle loro rilevanti proprietà curative”.

Le acque termali di Castel San Pietro Terme

Le acque termali curano le patologie dell’apparato respiratorio, rafforzano le difese immunitarie e prevengono riniti, bronchiti e sinusiti. Sono efficaci anche contro le allergie primaverili. I trattamenti vanno svolti quando non si è ancora manifestata la fase acuta dei sintomi, per questo è importante consultare subito il medico di famiglia e chiedergli la ricetta rossa. Alle Terme si effettuano aerosol, humage, inalazioni a getto diretto, insufflazioni, politzer e riaprono anche le stanze per le polverizzazioni secche e umide. Nel reparto inalatorio si effettuano anche ventilazioni polmonari per la riabilitazione dell’apparato respiratorio e la balneoterapia orale, per la cura di bocca e gengive. Le cure termali sono garantite dal Sistema Sanitario Nazionale, quindi per un ciclo completo di cure si paga solo il ticket sanitario.

“Un grande aiuto che le Terme possono darci in questo periodo riguarda anche le patologie artrosiche, i dolori osteoarticolari, muscolari, reumatici che con il freddo e l’umidità dell’inverno si sono accentuati – aggiunge il dott. Loffredo. Le nostre acque, assieme ai fanghi, da sempre sono una risposta riconosciuta ed efficace per queste patologie, sia per la cura che per la prevenzione”.

Le cure delle Terme di Castel San Pietro

Alle Terme è possibile effettuare cicli di fanghi e bagni artroreumatici, bagni dermatologici in acqua sulfurea adatti a curare psoriasi e dermatiti, ma anche bagni ozonizzati e idromassaggi. Nella piscina termale con acqua salsobromoiodica si effettuano esercizi fisici assistiti con operatore qualificato, nonché idrokinesiterapia individuale con fisioterapista.
L’acqua termale salsobromoiodica è particolarmente indicata anche per effettuare percorsi vascolari a temperature differenziate, per il benessere delle gambe e della circolazione.

Per la migliore efficacia delle cure termali è consigliato effettuarle il più consecutivamente possibile. Le Terme premiano chi completa il proprio ciclo di cura dando in omaggio un piccolo prodotto della linea cosmetica termale.

Il poliambulatorio

Ricordiamo che accanto alle tradizionali cure con acque e fanghi, alle Terme è possibile usufruire delle visite specialistiche presso il Poliambulatorio per le seguenti specialità: Otorinolaringoiatria, Cardiologia, Ortopedia, Medicina Estetica e Dietologia, Fisiatria, Dermatologia, Podologia, Reumatologia, Agopuntura e terapie infiltrative, Ozonoterapia.

Le Terme di Castel San Pietro sostengono la Fondazione per la ricerca scientifica termale (FORST) e collaborano a progetti di carattere scientifico. Attualmente partecipano al “Progetto Morfeo”, uno studio coordinato dalla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Milano che valuta i benefici delle cure termali sulla qualità del sonno, fondamentale per il nostro benessere psicofisico e per la qualità della vita. Le Terme partecipano inoltre a uno studio clinico dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna sulla cura dell’osteoporosi.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 051.941247 – numero verde 800 213 540 – info@termedicastelsanpietro.itSito internet

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...