Seleziona una pagina

Automotive, la transizione ecologica al centro di un convegno a Imola

29 Apr 2023 | news

“La transizione ecologica (sostenibile) del settore automotive – Prospettive e conseguenze economiche e Supply Chain” è il tema di un incontro organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi che avrà luogo giovedì 11 maggio, ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola (Palazzo Sersanti, piazza Matteotti 8).

Ingresso gratuito, prenotazione necessaria al link: https://imola11maggio.eventbrite.it

automotive transizione ecologica evento imola centro studi luigi einaudi 11 maggio 2023

I protagonisti del Convegno

Interverranno Adolfo De Stefani Cosentino (presidente Federauto), Gian Primo Quagliano (presidente Econometrica e Centro Studi Promotor), e Pierangelo Raffini (assessore allo Sviluppo economico del Comune di Imola). I lavori saranno introdotti da  Francesco Corrado (presidente del Centro Studi “Luigi Einaudi”). Modera l’incontro il giornalista Valerio Zanotti.

L’evento ha il patrocinio del Comune di Imola e si svolge in collaborazione con l’Associazione liberi professionisti e lavoratori autonomi “Giovanni Codronchi Argeli”. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. Durante l’evento saranno svolte riprese foto-video.

“Come sempre il nostro Centro studi si pone l’obiettivo di fornire elementi per approfondire temi di attualità – spiega Francesco Corrado -, come lo è quello della transizione all’elettrico nel settore automotive. Il nostro interesse è di portare nella discussione riflessioni, dati ed elementi di conoscenza utili per capire, e l’iniziativa dell’11 maggio approfondirà questi aspetti: dalle tipologie di carburanti (elettrico, sintetico, biocarburanti) all’approvvigionamento di queste fonti; dalla fotografia attuale del parco macchine in Italia ed Europa, al costo delle auto elettriche ed endotermiche; dal quadro economico attuale nel quale viene calata questa scelta, agli effetti sull’occupazione in tutta quella che è la catena dell’approvvigionamento del settore. Senza dimenticare chiaramente il confronto tra l’impatto inquinante delle diverse tecnologie”.

 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...