Seleziona una pagina

Oltre 37mila follower per Coach In Bo

17 Mag 2023 | news

La pagina Facebook di Coach In Bo ha superato i 37.000 follower da tutto il Paese, segno dell’interesse sempre crescente riguardo le tematiche dell’orientamento personale, sia esso orientamento scolastico, sia esso di carriera o, più semplicemente di vita. Coach in Bo è un progetto ideato da Massimo (Max) Calvi, con una carriera “boundaryless” (senza confini) alle spalle e, come dice lui, ancora in svolgimento. Conosciuto come giornalista e consulente per imprese, enti pubblcii e associazioni, dal 2015 Calvi è anche Coach, qualificato con un percorso ACSTH a cui ha dato seguito con corsi specializzati in Group e team Coaching e con il conseguimento delle credenziali ACC (Associated Certified Coach) dell‘ICF (International Coach Federation), la più importante organizzazione mondiale del Coaching, con sede negli USA.

Il progetto Coach In Bo è in sostanza un network di Coach, ciascuno con sensibilità diverse, che si mettono a disposizione di persone e organizzazioni per affiancarli nella consapevolezza del presente e nel movimento da questp presente al futuro desiderato. Tutto questo avviene all’interno di una relazione facilitante, basata sull’individuazione e l’utilizzo delle potenzialità per il raggiungimento di obiettivi di cambiamento/miglioramento autodeterminati e realizzati attraverso un piano d’azione. In Italia non c’è un albo professionale del Coaching, ma a fissare i paletti di questa professione ci pensa la Norma UNI 11601:2015 “Coaching – Definizione, classificazione, caratteristiche e requisiti del servizio”.

Ma cosa è il Coaching?

“Mai termine fu più abusato e frainteso come il coaching, per questo motivo – spiega Calvi – ho voluto certificarmi. Le credenziali ACC, che vengono rinnovate ogni tre anni a seguito di un preciso percorso, testimoniano l’osservanza delle regole etiche dell’ICF, molto stringenti e totalmente centrate sulla persona. Questa certificazione mi è di aiuto non solo per mantenere un’operatività etica e conforme alle migliori regole del Metodo, ma mi è utile anche al fine di segnare un distacco da tanti sedicenti coach e soprattutto da chi parla di Coaching senza sapere cosa dice”. Ma vediamo di fare chiarezza. Sul sito di Coach in Bo si legge: “Coach significa Allenatore. A parte il mondo sportivo, dove il Coach è un allenatore e formatore che utilizza tecniche diverse per formare gli atleti e prepararli alla sfida che li attende, in tutti gli altri ambiti il Coach è un allenatore di potenzialità che assiste la persona (o il gruppo di persone) e la stimola a fare chiarezza su ciò che desidera, a prendere consapevolezza e a decidere un piano d’azione per raggiungere il proprio obiettivo. Il coach non è: un insegnante, un consulente, un terapeuta, un manipolatore di mente, un saltimbanco motivazionale, un guru, un maestro di vita, un formatore, un mistico.

Le sessioni di Coaching sono dei colloqui, durante i quali il Coach rivolge domande al cliente (o al gruppo di persone) e ne ascolta le risposte senza giudicare e senza esprimere opinioni o consigli. La sequenza delle domande, i tempi dei silenzi, la capacità di instaurare una relazione accogliente e facilitante, portano la persona a vedere il problema da diverse angolazioni e a comprendere come affrontare lo stato di disagio o di indecisione utilizzando proprie risorse. Una serie di allenamenti commissionati dal Coach fra una sessione e l’altra contribuiranno a migliorare la percezione delle proprie potenzialità e a sviluppare abilità e creatività che saranno rimesse in gioco nella sessione successiva, Infine si passa all’azione. Senza un Piano d’Azione non si può parlare di buon risultato del Coaching. 

Coach in Bo eroga sessioni in tutta Italia, via videochiamata, o in presenza nell’area bolognese-imolese.

(FDF)

 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...