Seleziona una pagina

Emergenza maltempo, la situazione a Castel San Pietro Terme

19 Mag 2023 | Comunità, news

Emergenza maltempo, la situazione nel territorio

In seguito al permanere dell’allerta idrica e idrogeologica sul territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, il sindaco Fausto Tinti ha rinnovato anche per le giornate di venerdì 19 e sabato 20 l’ordinanza di chiusura precauzionale di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido privati e pubblici e le scuole private e paritarie, per non aggravare la mobilità.

Montecalderaro alluvione maggio 2023

La situazione a Montecalderaro

 

La frana in via Montecerere

Il sopralluogo nelle zone colpite dall’emergenza maltempo

Approfittando della tregua concessa dal meteo, giovedì 18 maggio l’Ufficio Tecnico comunale è stato impegnato in numerosi sopralluoghi, in particolare nelle zone collinari che da sempre presentano una maggiore fragilità, per verificare i danni subiti dalle strade e dal territorio a causa dalle forti piogge e degli allagamenti di questi giorni, e per mettere in sicurezza le criticità in una situazione che è comunque in continua evoluzione.

I dati del sopralluogo nelle zone più colpite dall’alluvione

Questa mattina, oltre alle frane già rilevate ieri, che vengono tenute sotto controllo, sono state accertate nuove situazioni con frane o rischio di ulteriori cedimenti:

  • in via Stanzano è crollata del tutto la strada nel punto nel punto dove la banchina aveva già ceduto due settimane fa
  • in via Ca’ Masino, all’ingresso di palazzo di Varignana, si è verificata un’importante frana
  • in via Montecerere, in vari punti è franato il terreno e sono caduti alberi sulla strada, il materiale dovrà essere rimosso con l’ausilio di un’impresa esterna

Frane verificare ieri, che vengono monitorate:

  1. in via Viara all’altezza del civico 4056 (dove si transita con senso unico alternato)
  2. in via Tanari all’altezza della trattoria Novella, in via Montecerere al km 7500 circa
  3. in via Viara nel tornante a esse vicino alla Civichella
  4. in zona Montecalderaro due smottamenti nel tratto tra le ex scuole e l'agriturismo.

La situazione delle altre zone già monitorate

Nel primo pomeriggio si è inoltre deciso di chiudere in via precauzionale il ponte di via Fiagnano, in località San Martino in Pedriolo.
Nella giornata di mercoledì 17 alla frazione di Gaiana si arrivava solo da via Legnana, oggi invece è stata riaperta via Bastiana.
Il Coc-Centro Operativo Comunale di Protezione Civile guidato dal sindaco Fausto Tinti, che si avvale dei volontari di Gruppo Alpini, Associazione Carabinieri e Croce Rossa del territorio, insieme alla Polizia Municipale e all’Ufficio Tecnico comunale, rimane pronto a intervenire in tempo reale sulle situazioni critiche e per rispondere alle richieste della cittadinanza in difficoltà.

La Polizia Locale è in servizio 24 ore su 24, pronta a rispondere a richieste e segnalazioni dei cittadini al numero verde 800 887398.

Il sindaco invia alla cittadinanza comunicazioni e aggiornamenti sulla situazione tramite l’Alert System, il servizio di informazione telefonica che l’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme utilizza dal 2016 per divulgare notizie riguardanti eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole, e altre notizie utili di interesse generale.

Per aggiornamenti sull'evoluzione della situazione consultare il sito della Regione oppure il sito del Comune di Castel San Pietro Terme.

Altre news

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un ricco calendario di eventi che si estenderà da aprile a luglio. Scarica il programma in pdf   Il calendario degli eventi per la Festa della Liberazione...

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025 animerà Castel San Pietro Terme sabato 12 e domenica 13 aprile. Un intero fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Scarica il programma....

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...