Seleziona una pagina

Al convento dei frati cappuccini il Festival Maratona d’estate in Lirica

28 Giu 2023 | musica, news

Due i weekend dedicati alla musica classica, dal titolo “Festival maratona d’estate in Lirica”, che si terranno al Convento dei frati cappuccini di via Viara.

Il cartellone completo del Festival di musica lirica di Castel San Pietro Terme

Il programma di sabato 1 luglio

  • ore 10 visita guidata al Convento
  • ore 11 presentazione del concerto di domenica 2 “Otello: il moro di Venezia”. Otello di Shakespeara e di Verdi a confronto: trama, analisi e personaggi. Incontro con gli artisti e presentazione della serata.
 

Il programma di domenica 2 luglio

  • ore 20 visita guidata al Convento
  • ore 21 “Otello”, concerto in occasione del 122° anniversario della morte di Giuseppe Verdi, con una selezione delleparti salienti dell’opera. Interpreti: Otello Roberto Ferrari Melega, Desdemona Anna Flores, Jago Marzio Glossi, Emilia Laura Cavarretta. Pianoforte: Marianna Tongiorgi.

 

Il programma di sabato 8 luglio 

  • ore 10 visita guidata al Convento
  • ore 11 Conferenza-Concerto di presentazione su: “Maria Callas… la lirica contemporanea”, la vita artistica, la vita privata, la diva. Soprano: Laura Cavarretta.

 

Il programma di domenica 9 luglio

  • ore 20 visita guidata al Convento
  • ore 21 Concerto lirico “A Maria Callas” nl centanario della nascita del celebre soprano.
    Virginia Genovese, soprano
    Alberica Quercetti, mezzosoprano
    Hsiaopei Ku, pianoforte
    Allieve della classe di canto lirico della prof. Giuseppina Cortesi.

 

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Per accedere ai giardini del Convento è necessario entrare dall’entrata laterale di via Tanari.
È consigliata la prenotazione: tel. 051 6934135 oppure info@prolococastelsanpietroterme.it
Il festival di musica lirica è inserito in Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna – Territorio Bologna-Modena.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...