Seleziona una pagina

I Suoni degli Angeli 2023, il programma della decima edizione

17 Lug 2023 | Comunità, musica, news, Spettacoli, Turismo

Il Giardino degli Angeli presenta la decima edizione della rassegna “I Suoni degli Angeli”, che l’associazione di volontariato organizza al fine di raccogliere fondi per le attività sociali, fra cui il sostegno alla ricerca contro le malattie rare infantili, attraverso il sostegno a progetti presso centri ospedalieri o attraverso la collaborazione con altre associazioni, la cura del Giardino, eletto lo scorso anno a “Luogo del Cuore” del FAI.

Il programma de “I Suoni degli Angeli 2023”

Per il debutto dell’edizione 2023 il cartellone de “I Suoni degli Angeli” propone, domenica 6 agosto, il “Concerto in Miniatura” di Simone Cristicchi. Il celebre “cantattore” proporrà canzoni, racconti e memorie accompagnato dal Maestro pianista Riccardo Ciaramellari.

Protagonista della seconda serata, giovedì 10 agosto, sarà il Vince Tempera Trio, con il concerto “Da Fellini a Tarantino”. Le colonne sonore italiane di successo nel mondo saranno proposte da Vince Tempera, al piano e racconti, Sergio Bellotti, alla batteria, ed Enrico Santarelli, al basso.

Martedì 15 agosto sarà la volta del noto attore Roberto Mercadini, che proporrà il suo spettacolo “Felicità per Dummies, una narrazione commossa e comica sul senso del vivere, grazie a quattro discorsi che si diramano, come un albero, nelle storie di un matematico, un artista, un atleta, un oratore, un giardiniere, un astronomo, un genio e un poeta

Per chiudere la rassegna 2023, giovedì 17 agosto, si andrà “Tra jazz e Pink Floyd” con Durga McBroom & Chocolate Jazz. La storica corista dei Pink Floyd, nonché presente in alcuni brani di Eurythmics, Billy Idol, Janet Jackson, David Bowie e David Lee Roth, offrirà al pubblico la sua voce, accompagnata dal quartetto jazz, per un evento ricco di emozioni.

Come raggiungere la rassegna al Giardino degli Angeli

Il Giardino degli Angeli si trova a Castel San Pietro Terme (Bologna), in via Tosi (zona Stadio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.45. L’ingresso è a offerta libera. Tutto il ricavato sarà devoluto alle attività di volontariato dell’Associazione “Il Giardino degli Angeli”.

In caso di maltempo lo spettacolo di Simone Cristicchi del 6 agosto si terrà al Centro congressi Artemide, viale Terme 1010; i restanti eventi si svolgeranno, sempre in caso di maltempo, al Teatro Cassero, via Matteotti 1, Castel San Pietro Terme.

La decima edizione de I Suoni degli Angeli nelle parole di Valerio Varignana

“Siamo giunti alla decima edizione dei Suoni degli Angeli – racconta con soddisfazione Valerio Varignana, organizzatore dell’evento -. È stato un bel cammino, con oltre cinquanta spettacoli musicali e teatrali che ci hanno permesso di portare a Castel San Pietro Terme una bella fetta della storia della musica italiana: da Guccini a Mogol, passando per Fabi, Finardi, Concato, Fortis, Rei, De Sio, Sarcina e tanti altri”.
“Questa decima rassegna – continua Varignana – ha un programma di ottimo livello: avremo come ospiti musicali Simone Cristicchi, il maestro Vince Tempera e Durga McBroom, la storica corista dei Pink Floyd, che sono in assoluto il mio gruppo preferito. Ed essere riusciti ad arrivare a chi ha cantato con loro, ci permette di chiudere davvero in bellezza. Inoltre, per la serata di Ferragosto, avremo il piacere di ospitare un importante spettacolo teatrale di Roberto Mercadini”.

“Il Giardino degli Angeli e i suoi storici sostenitori regaleranno per l’ennesima volta a Castel San Pietro Terme qualità, visibilità, turismo, solidarietà e questo ci rende orgogliosi del cammino fatto. Per questo, come per le altre edizioni, vogliamo ringraziare i numerosi volontari che collaborano e, in particolar modo, l’Amministrazione comunale e le aziende che ci sostengono: Carrozzeria Augusta, Sos Graphics, Mercatone Germanvox, Rizomedia agenzia di comunicazione, Studio Carati TM Consulting, Zenzero Blu, We Rock music store, Erboristeria Durga e la Bottega del Buonumore”, conclude Varignana.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...