Seleziona una pagina

I concerti estivi “Con la Romagna nel cuore”

19 Lug 2023 | musica, news

“Con la Romagna nel cuore” è il titolo della rassegna estiva dei concerti di Emilia Romagna Festival. Un calendario con tre serate all’insegna della musica proveniente da tutto il mondo. 

Gli ingressi sono gratuiti fino a esaurimento posti, con inizio previsto alle ore 21.

Il programma della rassegna “Con la Romagna nel cuore”

 

Mercoledì 26 luglio 2023 – Balkalito in “Bach and Balcan”

Al parco delle Terme di Castel San Pietro.

Con Nenad Mitic al clarinetto, Ivan Treven alla fisarmonica, Luis Andre C. de Oliveira alle percussioni.  

Un ensemble internazionale di musica da camera con musicisti provenienti da Austria, Brasile, Serbia e Macedonia. Una serata musicale con i grandi classici di Haydn, Mozart o Beethoven mescolati e ricomposti in modo impetuoso per formare un ritmo balcanico. 

In caso di maltempo il concerto di terrà presso il Salone conferenze, Viale le Terme 1113/B.

 

Sabato 29 luglio 2023 – Trio Muzak in “Venti tra le corde”

Chiesa di San Lorenzo, piazza San Lorenzo, Varignana

Un trio composto da Bendetta Polimeni al flauto, Michele Zaccarini al fagotto e Gilda Gianolio all’arpa. 

Le musiche sono di Zachow, Vivaldi, Marcello, Telemann, Donizetti, Albert, Jansa, Jolivet.

Prima del concerto, alle ore 20 è prevista una vista guidata alla Chiesa di San Lorenzo e alla cripta del IX secolo a cui si può partecipare con prenotazione a Emilia Romagna Festival al numero 054225747.

 

Lunedì 4 settembre 2023 – Ksenia Milas in “Concerto per violino”

Chiesa del Crocifisso, piazza XX Settembre, Castel San Pietro Terme

Concerto con musiche di J.S. Bach, Ysaye, Honegger. 

Ksenia Milas è una violinista carismatica, con una tecnica brillante e una presenza travolgente sul palcoscenico. Ha le doti più profonde e innate del solista vero.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...