Seleziona una pagina

Alle Terme di Castel San Pietro i Balkalito con “Bach and Balcan”

20 Lug 2023 | musica, news

Mercoledì 26 luglio i Balkalito si esibiranno all’interno del Parco delle Terme (ore 21, ingresso gratuito fino a esaurimento posti) nell’ambito dell’Emilia Romagna Festival. Lo spettacolo proposto da questo ensemble internazionale di musica da camera si intitola Bach and Balkan e offre un percorso musicale alternativo e sperimentale, in cui i rigidi modi delle corti di fine Settecento vengono scossi da un ritmo di origine balcanica.

In caso di maltempo il concerto si svolgerà nel salone delle conferenze delle Terme.

Il programma del concerto “Bach and Balcan”

I Balkalito ci trasporteranno in un universo parallelo in cui i grandi compositori del passato come Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig Van Beethoven verranno rivisitati da elementi della cultura balcanica. 

Cosa succederebbe se Haydn cadesse nelle melodie intense dello Sevdah, un genere popolare originariamente bosniaco (Als Haydn in Sevdah viel)? 

O se a Mozart prendesse fuoco la lingua dopo aver bevuto un sorso di Slivovitz, un’acquavite serba (Als Mozart Sliwowitz trank)? 

Oppure se Beethoven mangiasse un piatto tipico balcano fatto di carne speziata, i ćevapčići (Als Beethoven Ćevapčići ass)? 

Questo spettacolo sarà il risultato di queste ipotesi fantasiose, mescolando le melodie di grandi e immortali classici con il ritmo cadenzato e coinvolgente della tradizione musicale balcanica, di cui si eseguiranno, al di fuori delle contaminazioni, anche dei brani propri del folklore (ovvero Bublitschki e un Balkan medley) con arrangiamenti originali.

Chi sono i Balkalito

Nenad Mitić, è il clarinettista e fondatore del gruppo, docente, eclettico musicista in orchestre e in formazioni di musica da camera, nonché parte dell’organizzazione del Festival di musica da Camera di Stria. 

Ivan Trenev è fisarmonicista con interessi che variano dalla musica da camera alla musica latina, dalla musica balcanica al klezmer. Trenev figura anche come compositore dei brani centrali dello spettacolo.

Tobias Steinrück, classe 1995, è bassista verticale ed eclettico. Ha studiato contrabbasso jazz ma ha esperienza in diversi generi: dal funk, blues e rock a vari generi di musica folk ed etno. 

Luis Andre C. de Oliveira, è batterista e percussionista. Ha pubblicato vari album di generi diversi, dal rock al jazz, dalla classica alla contemporanea. 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...