Seleziona una pagina

Attivo il bando regionale per gli acquisti scolastici

11 Set 2023 | news, Ragazzi

È aperto fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 il bando per la concessione di contributi regionali per gli acquisti scolastici. Il contributo copre l’acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione.

Come presentare le domande

Le domande si possono presentare esclusivamente online, sul portale Er-go https://scuola.er-go.it e l’accesso può essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la Cie (Carta d’identità elettronica) o Cns (carta nazionale dei servizi). 

Chi può beneficiare del bando per gli acquisti scolastici

I destinatari dei benefici sono gli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, residenti nel Comune di Castel San Pietro Terme oppure residenti in una regione che applica il criterio della frequenza per l’erogazione dei “buoni libro”, e frequentanti un Istituto scolastico che ha sede nel territorio comunale. Inoltre gli studenti beneficiari devono essere nati dall’1 gennaio 1999 (avere quindi non più di 24 anni). Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992.

Il nucleo familiare dello studente deve essere in possesso del certificato “Isee minorenni” in corso di validità con valore fino a 15.748,78 euro.
I beneficiari verranno suddivisi in due fasce di reddito per la quantificazione del contributo: fascia 1 con valore ISEE inferiore o uguale a € 10.632,94 e fascia 2 con valore ISEE da 10.632,95 a 15.784,78.

Chi ha bisogno di assistenza per la presentazione on-line delle domande può usufruire della collaborazione gratuita dei Caf convenzionati

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...