Seleziona una pagina

100 mila euro per attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

6 Nov 2023 | Imprese, news

Il Comune di Castel San Pietro Terme ha pubblicato, giovedì 2 novembre 2023, un avviso pubblico per assegnare contributi destinati a interventi di riqualificazione e miglioramento per un ammontare complessivo di 100 mila euro. 

 

Come inviare la domanda di partecipazione

Le domande di contributo si possono presentare fino al 2 dicembre 2023.

Le domande devono essere redatte utilizzando il modello pubblicato on-line e inviate, con i relativi allegati, al Comune di Castel San Pietro Terme, esclusivamente per via telematica, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) in forma di documento informatico non modificabile (pdf), sottoscritto dal titolare o dal legale rappresentante dell’impresa richiedente, oppure dal procuratore, all’indirizzo PEC: suap@pec.cspietro.it indicando nell’oggetto del messaggio “Domanda avviso pubblico assegnazione contributi alle imprese – anno 2023”.

 

Chi può partecipare al bando

Possono fare domanda piccole e micro imprese di commercio al dettaglio, somministrazione di alimenti e bevande e artigianato di servizio alla persona, con sede operativa nel territorio comunale e con locali al piano terra che si affacciano con vetrine su area pubblica o privata gravata da pubblico passaggio. Dovranno essere attive e regolarmente iscritte alla CCIAA, nel pieno dei loro diritti e non trovarsi in stato di liquidazione/fallimento o essere soggette a procedure concorsuali. Inoltre non devono avere in corso procedimenti sanzionatori comunali e comunque essere in regola con il pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie, dei canoni e dei tributi locali riferiti all’esercizio dell’attività.

 

Quali sono le spese ammesse al bando

Il contributo, a fondo perduto, può riguardare le iniziative realizzate dall’1 gennaio 2023 e ultimate e fatturate entro la data del 31 dicembre 2023. Sono ammissibili a contributo le spese sostenute e regolarmente pagate/saldate entro il 30 aprile 2024, al netto di IVA, bolli, spese bancarie d’incasso ecc.. Il contributo non potrà superare i 10mila euro per ogni richiedente, con un minimo di spesa di mille euro al netto di IVA, e comunque mai superiore al cinquanta per cento delle spese al netto di IVA sostenute dal richiedente. 

 

Clicca qui per saperne di più

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...