Seleziona una pagina

Umberto Galimberti a Bologna con Confartigianato

9 Nov 2023 | Cultura, news

Il professor Umberto Galimberti sarà il protagonista della conferenza “L’uomo nell’età della tecnica”, organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna per mercoledì 29 novembre. L’incontro, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per il numero di posti limitati, si terrà a partire dalle ore 18 al “The Sidney Hotel” di Bologna, in via Michelino 73 (uscita tangenziale numero 8 “Michelino” oppure casello dell’autostrada A14 “Fiera”). Per prenotare il proprio posto chiamare la segreteria di Confartigianato Emilia-Romagna al numero 351 5604519.

 

Il programma dell’evento

Ore 17.30: registrazione partecipanti
Ore 18: apertura lavori con interventi di Davide Servadei, presidente di Confartigianato Emilia-Romagna, e Amilcare Renzi, segretario Confartigianato Emilia Romagna. A seguire conferenza del Prof. Umberto Galimberti.
Al termine è previsto un aperitivo.

 

Le parole di Davide Servadei, presidente di Confartigianato Emilia-Romagna

“Questo periodo frenetico spesso non permette di fermarsi a riflettere sulle cose che facciamo, sui modi di farle e su come, eventualmente, approcciare in maniera diversa i problemi e le opportunità che incontriamo lungo il nostro cammino – afferma Davide Servadei, presidente di Confartigianato Emilia-Romagna -. L’appuntamento con il Prof. Galimberti vuole essere uno di questi momenti dove, grazie alle straordinarie competenze del nostro ospite, ci ritroviamo tutti assieme per capire meglio il nostro ruolo, avvalendoci di uno dei massimi filosofi contemporanei. Partendo dalla sua ‘pratica filosofica’, ci può aiutare a comprendere criticamente il mondo della tecnica e su come l’artigianato possa affrontare al meglio le sfide che ha davanti. Una enorme opportunità per tutti noi di potere condividere un pensiero alto con un personaggio straordinario il cui valore è universalmente riconosciuto”.

 

Le parole di Amilcare Renzi, segretario regionale di Confartigianato

“Riteniamo questo evento di fondamentale importanza, poiché offre un’opportunità straordinaria per una riflessione sul Valore Artigiano in un’epoca contraddistinta dall’avanzata della tecnologia e dell’automazione, all’interno di un quadro sociale ed economico incerto sebbene non privo di opportunità – aggiunge Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato Emilia-Romagna -. Il prof. Galimberti ci aiuterà ad esplorare come si possano abbracciare e guidare questi cambiamenti in modo da preservare e valorizzare il lavoro e la creatività della comunità professionale che rappresentiamo, tenendo in considerazione le potenzialità di un rinnovato rapporto fra il mondo dell’arte e il mondo della micro, piccola e media impresa artigiana, in seno a una più forte e unitaria rappresentanza. Siamo convinti che la sua profonda comprensione dei temi legati alla creatività e alla tecnologia sarà per noi un contributo inestimabile per questa riflessione, nonché un aiuto nella costruzione di un nuovo approccio alle sfide future”.

 

Umberto Galimberti

Filosofo, saggista, psicoanalista italiano, nome di rilievo della cultura italiana. I suoi studi hanno percorsi complessi con forte attenzione all’insegnamento junghiano. Al centro dei suoi interessi l’uomo che in un mondo dominato dalla tecnica si sente un “mezzo” nell'”universo dei mezzi”, senza poter trovare un senso al suo esistere.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...