Seleziona una pagina

Borsa di studio “Roberto Nuti”, partita la quinta edizione

17 Nov 2023 | Giovani, news

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, dedicata al fondatore del Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con export in quasi 90 Paesi. La Borsa di studio è rivolta agli studenti degli Istituti secondari di primo grado, statali (Miur) e degli Istituti secondari di primo grado paritari, di tutta Italia, e la partecipazione delle scuole è gratuita.
Una Pre iscrizione è necessaria entro il 23 febbraio 2024 inviando una email all’indirizzo della segreteria organizzativa redazione@rizomedia.com.

Il plafond per la scuola vincitrice è pari a 4.000 euro, che l’istituto potrà utilizzare a beneficio delle attività scolastiche e/o per progetti rivolti alle classi degli allievi partecipanti.

Il bando si trova a questo link 

Per l’anno scolastico 2023/2024 il tema dell’elaborato è “Viaggiare nel domani: la tecnologia e la creatività al servizio del movimento di merci e persone nel mondo futuro” e dovrà essere presentato dalle scuole entro e non oltre il 15 giugno 2024.

L’elaborato è da intendersi come un lavoro di gruppo (da un minimo di tre allievi) con una o più modalità espressive a scelta (testi, video, podcast, pittura, disegno, foto, ecc. ). Sarà considerato un elemento di valore, con influenza nella valutazione, se nell’elaborato emergerà, oltre alle idee dei ragazzi, anche il punto di vista di persone operanti nel campo del trasporto di merci su strada o su rotaia; trasporto collettivo di persone su strada e su rotaia; utilizzo di mezzi per l’agricoltura; costruzione o riparazione di autocarri, rimorchi, bus, mezzi agricoli o mezzi su rotaia; commercio di ricambi per veicoli industriali.

Negli anni precedenti hanno vinto la Borsa di Studio tre scuole di Bologna (il primo anno vi fu un pari merito), una di Faenza e una di Ferrara (nella foto la cerimonia di consegna).

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...