Seleziona una pagina

Donne autista, via alle candidature del Sabo Rosa 2024

6 Dic 2023 | Imprese, news

È partita la quindicesima edizione del Sabo Rosa, il tradizionale riconoscimento che, in occasione della Festa della Donna, viene conferito a una lavoratrice del mondo dei trasporti. La “Autista/Camionista dell’anno” riceverà, nella giornata di mercoledì 6 marzo 2024, un esemplare unico dell’ammortizzatore Sabo con livrea rosa. La cerimonia si svolgerà nella sede bolognese del main sponsor dell’iniziativa, il Roberto Nuti Group, attivo nel settore dei ricambi per veicoli industriali, con quota export in una novantina di Paesi.

sabo rosa 2023 giulia giommi camionista dell'anno autista dell'anno donne autiste roberto nuti group

Premiazione della scorsa edizione

Come partecipare al Sabo Rosa 2024

Per partecipare si può inviare la candidatura, propria o di un’altra persona, entro le ore 12.30 del 20 febbraio 2024 compilando in pochi minuti l’apposito form accessibile dalla home page del sito sabo.it (o direttamente alla pagina https://www.sabo.it/news/sabo-rosa).

Hanno diritto a candidarsi per il Sabo Rosa:

  • autiste di camion, bus, autoscale
  • meccaniche (riparazione di veicoli industriali)
  • dirigenti o dipendenti di aziende di trasporto
  • lavoratrici o imprenditrici in ogni settore delle filiere del trasporto merci
  • persone, manager, titolari o dipendenti di rivenditori di ricambi, costruttori di rimorchi

La preselezione della candidature sarà svolta da un team di giornalisti, che intervisteranno le partecipanti per dare risalto alle loro appassionanti storie lavorative e di vita. Sulla base di questi profili la giuria, composta dalle dipendenti dell’azienda main sponsor dell’iniziativa e presieduta da Elisabetta Nuti, direttore finanziario del Gruppo, proclamerà la vincitrice dell’esclusivo riconoscimento. Al termine della cerimonia di consegna, sarà offerto un pranzo alla vincitrice e a un suo accompagnatore

Per ulteriori informazioni scrivere alla segreteria del Sabo Rosa: redazione@rizomedia.com

 

La storia del Sabo Rosa

Il Roberto Nuti Group ha istituito il Sabo Rosa nel 2010. Finora, è stato consegnato a una campionessa di cronoscalata e manager di team corse, un’autista dei Vigili del Fuoco, due autiste di pullman, alla titolare di un’officina meccanica e a otto camioniste: due bolognesi, una livornese, una modenese, una lombarda, una altoatesina, una ligure e tre venete. Chi sarà la prossima a festeggiare l’Otto marzo con il prestigioso “esemplare unico” riservato alla camionista/autista dell’anno?

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...