Seleziona una pagina

Alla classe 2G dell’Istituto “G. Simoni” di Medicina la Borsa di studio “Roberto Nuti”

29 Ott 2024 | news, Ragazzi

La classe 2G, anno scolastico 2023/2024, dell’Istituto comprensivo “G. Simoni”, si è aggiudicata la quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, istituita dal Roberto Nuti Group, gruppo bolognese che produce e commercializza sistemi di sospensione, principalmente per veicoli pesanti, oggi parte del TVS Mobility Group, realtà industriale internazionale molto sensibile alle tematiche di responsabilità sociale.

Per partecipare alla Borsa di studio “Roberto Nuti” gli studenti della 2G del “G. Simoni” hanno presentato un elaborato video dal titolo “Viaggiare Domani” sul tema della “tecnologia e la creatività al servizio del movimento di merci e persone nel mondo futuro”.

 

Il video vincitore

Nel video che ha vinto la quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti” la scuola viene visitata da un gruppo di alieni in viaggio che cercano di migliorare l’ambiente del pianeta con una mobilità meno inquinante. A tal scopo il video prosegue con interviste a esperti meccanici tra cui un appartenente allo staff di ‘Onda Solare’, che si occupa della progettazione e la realizzazione di veicoli a energia solare.

 

Le parole di Massimo Nuti, componente del consiglio d’amministrazione del Roberto Nuti Group

“L’idea espressa nel video ci ha appassionato perché offre uno sguardo inedito sul mondo del trasporto e su come ci si possa muovere con energie alternative – spiega Massimo Nuti, componente del consiglio d’amministrazione del Roberto Nuti Group -. Un suggerimento che il ‘mondo degli adulti’ dovrebbe saper cogliere, per offrire alle giovani generazioni un futuro davvero più vivibile. Tanti complimenti da parte nostra alla classe e ai professori che hanno accompagnato studentesse e studenti in questo curioso viaggio nella mobilità di domani”.

 

La Borsa di studio Roberto Nuti, edizione 2025

La Borsa di studio consiste in un plafond in denaro, destinato alle scuole per l’acquisto di materiale da destinare alla didattica o a progetti rivolti alle classi degli allievi partecipanti.

La sesta edizione, per l’anno scolastico 2024/2025, è in fase di lancio. A breve sarà reso noto il nuovo regolamento e il tema su cui gli studenti dovranno lavorare.
La partecipazione delle scuole è gratuita. Pre iscrizione entro il 21 febbraio 2025.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...