Seleziona una pagina

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

23 Dic 2024 | Comunità, news

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme.

 

Le parole di Paride Gullini, presidente di Anusca

“Era da tempo che desideravo realizzare questa iniziativa”, spiega Paride Gullini, presidente del Gruppo Anusca. “Quest’anno, grazie al prezioso supporto della sindaca Francesca Marchetti, che ci ha aiutato a raggiungere le persone più in difficoltà, siamo finalmente riusciti a concretizzarla. Un sentito ringraziamento va anche ai volontari, al personale di Anusca e a tutte le associazioni del territorio che hanno collaborato. Spero che i nostri ospiti abbiano apprezzato questo momento di condivisione e calore. È un progetto che mi piacerebbe riproporre anche negli anni futuri”.

Presente al pranzo, che ha anticipato le festività natalizie, anche la sindaca Francesca Marchetti che ha offerto la sua disponibilità per il servizio ai tavoli, insieme a tutti i componenti della Giunta comunale, al comandante della polizia municipale, Leonardo Marocchi, ad alcuni rappresentanti dell’Auser, della Caritas e del comando castellano dei carabinieri, e al personale volontario del Gruppo Anusca.

 

Le parole della sindaca di Castel San Pietro Terme, Francesca Marchetti

“Un pranzo solidale per offrire a persone sole, o in difficoltà, l’opportunità di trascorrere un momento di convivialità e scambio di auguri natalizi – commenta Francesca Marchetti, sindaca di Castel San Pietro Terme -. Un’occasione preziosa per rafforzare il valore dell’essere comunità, all’insegna della solidarietà e dell’accoglienza. Un ringraziamento speciale va ad Anusca, che ci ha dato questa opportunità, all’Associazione Auser, alla Caritas parrocchiale di Castel San Pietro Terme e a tutti i volontari e le volontarie che hanno reso possibile questa giornata. Ci auguriamo – conclude – che questo evento possa diventare una tradizione, un momento da ripetere anche in futuro. Il tempo condiviso rafforza il senso di comunità, indispensabile per costruire una città sempre più inclusiva, attenta e vicina ai più fragili”.

 

Guarda la fotogallery

 

Altre news

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025 animerà Castel San Pietro Terme sabato 12 e domenica 13 aprile. Un intero fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Scarica il programma....

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...