Seleziona una pagina

Nove posti a Castel San Pietro Terme per il Servizio civile universale

7 Gen 2025 | news, Ragazzi

Il Comune di Castel San Pietro Terme mette a disposizione 9 posti per il bando di selezione di giovani operatori volontari di Servizio civile universale (SCU). I posti sono suddivisi in progetti specifici per ogni luogo in cui si presterà il servizio civile. Il termine per presentare le candidature è il 18 febbraio alle ore 14.

Al bando possono partecipare tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti con cittadinanza italiana, europea o extracomunitaria (in regola con il permesso di soggiorno).

 

Le posizioni aperte per il Servizio civile universale a Castel San Pietro Terme.

In particolare sono disponibili:

  • due posti nella biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme con i progetti:
    • “Versi tra gli scaffali”, che si propone di rilanciare il ruolo delle biblioteche per contribuire a trasformarle in centri di apprendimento e aggregazione
    • “Strappare lungo i bordi”, con focus su giovani e famiglie, che mira a offrire spazi e attività culturali per creare nuove sinergie e supportare l’educazione locale.
  • quattro nei nidi d’infanzia comunali Girotondo e Arcobaleno e nella Ludoteca Spassatempo con i progetti:
    • “Pollicino”, che punta a migliorare i servizi educativi per bambini da 0 a 3 anni, contrastare la povertà educativa, promuovere inclusività e sviluppare competenze cognitive e sociali fin dai primi anni di vita
    • “Cresci con me”, che sostiene bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità, promuovendo l’inclusione sociale nei servizi educativi
  • due negli uffici dell’area Servizi alla Persona con i progetti:
    • “Intrecci digitali”, che mira a contrastare disuguaglianze sociali e sostenere persone vulnerabili, promuovendo inclusione, accesso a diritti e risorse
    • “Grandi speranze”, che mira a prevenire la dispersione scolastica e favorire l’inclusione sociale, affrontando temi come la lotta alla povertà educativa, l’integrazione degli stranieri e l’inserimento nel mondo del lavoro.
  • uno nel Servizio Cultura e Turismo con il progetto “Uno, nessuno, centomila”, che affronta l’emergenza educativa, le disuguaglianze e le discriminazioni, coinvolgendo famiglie, giovani e insegnanti con azioni educative e partecipative, monitorando i risultati con indicatori concreti.

 

Come si svolge il Servizio civile universale

Il servizio civile ha la durata di un anno, richiede un impegno di 25 ore alla settimana e prevede un rimborso di 507,30 euro al mese. I nuovi volontari saranno selezionati da un’apposita commissione.

Per informazioni e presentazione delle domande: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/ 

Per vedere i progetti sulla piattaforma di domanda clicca qui, poi inserisci il titolo o il codice del progetto.

Altre news

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025 animerà Castel San Pietro Terme sabato 12 e domenica 13 aprile. Un intero fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Scarica il programma....

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...